Commento alle gare Weekend 23/24 Settembre
Iniziano bene i loro campionati Allievi e Giovanissimi con tre vittorie e un pareggio. Perdono Juniores e Prima Squadra.
Sabato, in quel di Cavenago va di scena una partita rocambolesca per la nostra Juniores uscita sconfitta per 4 a 1 dopo una gara per lunghi tratti dominata. La prima mezzora di gioco va a fiammate, con i nostri ragazzi capaci di costruire la palla buona per il gol in almeno sei circostanze. Peccato che sotto porta, e a tu per tu con il portiere, le conclusioni ravvicinate dei nostri attaccanti diventino tutte “occasioni sprecate”. Ma lo sappiamo, il calcio non perdona e il Cavenago va in vantaggio su classica azione di contropiede. Un rimpallo in mezzo al campo trova il Cassina completamente scoperto. Lancio verso il numero 7 in maglia gialla e pallonetto beffardo, su Consoli in uscita, che infiamma il pubblico di casa.
Il Cassina si dimostra poco cinico ma all’ennesimo tentativo arriva il meritato pareggio. Dopo un pregevole scambio tra Braglia e Saccuzzo, è Vllmasi a trovarsi di fronte all’estremo difensore del Cavenago e a trafiggerlo con un preciso tiro ad incrociare. Il pareggio si trascina fino alla fine del primo tempo e nella ripresa, quando il Cassina sembra destinato a centrare il vantaggio, al 12’ minuto si materializza il fattaccio del giorno.
Spinelli, con già un’ammonizione sulle spalle, viene espulso in modo assurdo, reo di aver oltrepassato la linea laterale con i piedi nell’intento di dissetarsi. Una fiscalità mai vista sui campi provinciali. L’imponderabile stravolge e condiziona la partita, con il Cassina innervosito che perde le distanze tra i reparti. Sta di fatto che arrivano uno dietro l’altro tre gol dei padroni di casa, su altrettante azioni di contropiede, intervallati da incredibili errori sotto porta dei nostri ragazzi con Braglia, Saccuzzo, Pellegrini e Castelli che hanno la palla per pareggiare o quanto meno riaprire la partita.
Vince alla fine il Cavenago, merito anche l’ingresso, una volta in superiorità numerica, di un funambolico e talentuoso ragazzino, dai piedi raffinati e dotato di una velocità incontenibile. Peccato per l’occasione persa dalla nostra Juniores che avrebbe meritato ampiamente altro risultato. Da rivedere l’atteggiamento mentale e la gestione della gara con un uomo in meno. Dimentichiamo in fretta questa giornata, rialziamo la testa e riprendiamo la marcia per un campionato da protagonisti.
Ottimo esordio nell’agonistica per i Giovanissimi 2004 che vincono in casa sul campo di S.Agata per 3 a 0 contro la Cornatese. Vivace l’avvio dei nostri ragazzi capaci fin da subito di trovarsi a loro agio con la nuova disposizione ad 11. Le prime occasioni sono per il Cassina, ma la mira non è buona. Il primo gol lo sigla Galasio al 22’ minuto, abile a sfruttare un batti e ribatti in area e infilare il portiere avversario con un tiro a mezza altezza. E’ sempre Galasio, bravo tecnicamente, a fissare il risultato sul 2 a 0.
Nella ripresa al 10’ l’episodio che potrebbe riaprire la gara, ma un rigore calciato in modo sommario dall’attaccante della Cornatese viene neutralizzato in presa sicura dal nostro numero 12, da poco subentrato. Il terzo gol arriva su ribattuta del portiere avversario che non trattiene una palla, con Meucci bravo a crederci e a ribadire in rete. Gran bella prestazione ed esordio che fa ben sperare per il futuro…
Vittoria travolgente per gli Allievi 2001, autori di 6 gol contro il Rubor Ruginello. In totale emergenza causa infortuni e malattie, Mister Crociati affronta la prima di campionato con soli 13 giocatori arruolabili. Pronti via e il Cassina si sistema subito nella metà campo degli ospiti. Al 5’ minuto Santoro si infila tra i due difensori centrali avversari e scaraventa in porta da distanza ravvicinata. E’ il gol dell’1 a 0. Passano due minuti e il Rubor a sorpresa pareggia, complice una seconda palla su calcio d’angolo gestita male dalla nostra difesa e un tiro deviato.
Al 14’ minuto è di nuovo Cassina. Parigi con un’iniziativa personale e un bel tiro da fuori area che si infila sotto la traversa, porta il punteggio sul 2 a 1. Ci pensano poi Randi e Santoro a fissare il risultato di fine primo tempo sul 4 a 1. Nel secondo tempo i ritmi scendono ma il Cassina trova la forza di sprecare alcune occasioni e segnare altri due gol con l’incontenibile Santoro che porta il suo bottino a 4 reti personali. Finisce 6 a 1, facendo intravedere tanta qualità in mezzo al campo per un gruppo con ampi margini di miglioramento, siamo solo all’inizio…
Anche gli Allievi 2002 sono autori di una vivace e ottima prestazione sul campo dell’Argentia. Finisce 1 a 1 con gol di Giordano Samuel. È un pareggio che va stretto ai nostri ragazzi, in una gara in cui hanno fatto il 75% di possesso palla. Con più cattiveria il risultato sarebbe stato sicuramente a nostro vantaggio, ma siamo sulla strada giusta. Avanti così…
Terza sconfitta consecutiva per la nostra Prima Squadra. Incerta dietro e spuntata davanti, perde sul campo della Virtus Inzago per 3 a 0. Prova a cambiare qualcosa mister Perico impostando un assetto diverso e nuovi attori in campo. I primi minuti sono incoraggianti, con Marchetti che spinge bene sulla sinistra. Peccato che al primo affondo della Virtus il Cassina vada subito sotto. Il gol a freddo mette la gara in discesa per la formazione di casa e al 32’ minuto arriva il secondo gol. Cambio gioco di 40 metri della Virtus a pescare l’attaccante in maglia blu liberissimo sulla fascia sinistra, che ha tutto il tempo per stoppare, mirare e centrare la porta prima dell’arrivo del nostro difensore.
Il Cassina è già al tappeto e la situazione si fa drammatica al 44’ minuto del primo tempo. Palermo viene prima ammonito e poi espulso per reiterate proteste, complice un arbitro con una condotta di gara ricca di inutile superbia. Dopo l’intervallo la partita vive poche emozioni, con il Cassina che prova timidamente ad affacciarsi nella metà campo avversaria alla ricerca del primo gol in campionato, ma la partita è ormai andata, con la Virtus ordinata e paziente a far girare la palla.
A metà ripresa Lucarelli, innervosito da un precedente giallo ingiusto, si rende protagonista di un fallo inutile e plateale che gli costa il rosso diretto e squalifica certa nelle prossime giornate. Con il Cassina ridotto in 9 la Virtus ne approfitta per chiudere a chiave la vittoria trovando il terzo gol in azione di contropiede. Per il momento è tutto abbastanza chiaro, il Cassina emozionante dell’anno scorso sembra essersi perduto e ci si rende conto che la strada che porta alla salvezza è molto più dura di quello che si poteva pensare.
I Giovanissimi 2003 espugnano il campo di Concorezzo battendo la squadra di casa con il risultato di 1-2.
In primi gol stagionali sono di Longo e D’Addato. Bravi tutti!!
Due su due in Coppa Lombardia per il Calcio a 5, dopo aver sconfitto Bocconi Sport Team, questa volta è il turno del CGB di Brugherio, che tra le mura amiche lascia molto spazio alla manovra ospite. Nella prima frazione di gioco i cassinesi spingono forte sull’acceleratore creando molte occasioni e costringendo i padroni di casa a salvataggi estremi, finché Leo a tu per tu con il portiere non fallisce e porta avanti i suoi, il raddoppio è nell’aria, infatti dopo pochi minuti è Manduzio con un tiro da fuori a battere l’incolpevole portiere. Nella ripresa i ragazzi di Mister Bonalumi calano d’intensità e il CGB impegna più volte Battistini che, autore di un prestazione super, mantiene la porta inviolata, ci pensano ancora Manduzio e Leo a fissare il punteggio sul 0-4. Ora il passaggio agli ottavi di finale è quasi certo.