60 Anni di Storia: Milan Club Colombirolo
Il 27 gennaio 1965, sulle sponde del Naviglio Martesana presso la Trattoria De Stefani, nasceva l’U.S. Milan Club Colombirolo, il primo club calcistico organizzato di Cassina de’ Pecchi.
i fondatori
Fondato da un gruppo di appassionati tifosi del Milan, il club divenne un punto di ritrovo per discutere di calcio e condividere la passione per la gloriosa società rossonera. I fondatori, uomini di grande visione e amore per lo sport, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del paese. Ecco i nomi di coloro che hanno reso possibile la nascita del Milan Club Colombirolo: Barboni Antonio, Casnedi Ettore, Cominardi Mario (Presidente), De Stefani Emilio, Ercoli Mario, Ginzaglio Luigi.
la prima formazione
All’inizio come intorno a ogni cosa nuova, non mancarono le critiche e tantomeno la curiosità, e questo non fece che accrescerne la popolarità, tanto che, dopo appena cinque mesi, il sodalizio aveva già allestito una squadra di calcio che debuttò al «Torneo dell’Amicizia» il 27 maggio 1965. Il primo avversario fu il Milan Club Segrate. La squadra che difese per la prima volta i colori dell’U.S. Milan Club Colombirolo scese in campo con questa formazione: Casnedi II, Turani, Caragnini, Boninsegna, Santambrogio, Casnedi I, Scarpellini II, Arlati, Borrelli, Scarpellini I, Mellacci. Le due gare volsero nettamente a favore dei Cassinesi che vinsero a Segrate per 5-2 e al ritorno a Gorgonzola per 3-0.
il ricordo
“Ricordare la fondazione del Milan Club Colombirolo – afferma Luca Marchesi, presidente del Cassina Calcio – significa onorare non solo la nostra storia, ma anche il valore della comunità che da sempre ci sostiene. Il kit che abbiamo lanciato ad ottobre è un tributo anche a quei pionieri che, con il loro impegno, hanno gettato le basi per tutto ciò che siamo oggi. È un legame forte con il nostro passato che ci ispira a costruire un futuro altrettanto brillante. Siamo profondamente legati alla nostra comunità e crediamo che lo sport abbia un potere straordinario nel creare legami e trasmettere valori. Abbiamo fortemente voluto che la nostra divisa da gioco, fosse un simbolo di appartenenza e di unione. E poi i nostri colori sociali rosso e verde arrivano direttamente da quel Milan Club, dopo aver fatto giri immensi. I colori li abbiamo ereditati dal F.C. Cassina de’ Pecchi, nato dalla fusione di A.S. Virtus e U.S. Cassina nel 2002. L’A.S. Virtus, fondata nel 1969 dalla fusione del Milan Club e dell’Inter Club, aveva adottato i colori rosso, arrivato fino a noi, e blu delle due squadre milanesi. Mentre l’U.S. Cassina, da cui abbiamo ereditato il verde, rappresentava la prosecuzione della vita del Milan Club, che dopo alcuni dissidi interni che portarono alla separazione dall’A.S. Virtus, riprese una vita autonoma adottando i colori verde e arancio.”
il nostro kit
La nascita del club è un momento storico che continua a vivere nei cuori dei cassinesi e che oggi celebriamo con orgoglio. Il nuovo kit del Cassina Calcio rende omaggio a questa eredità, incorporando simboli che ricordano le nostre radici. Sul fronte della maglia, il diavolo e il biscione rappresentano l’unione storica delle forze del Milan Club e dell’Inter Club locali, che nel 1969 hanno portato alla creazione della prima società sportiva di Cassina de’ Pecchi affiliata alla FIGC. Questi simboli, fortemente legati alla nostra comunità, sono un richiamo alla passione che ha dato vita al calcio organizzato nel nostro paese.
