Proposta di riforma dei campionati Giovanissimi e Allievi
Il Comitato Regionale Lombardia ha avviato un sondaggio tra tutte le società per valutare se mantenere l’attuale formula dei Campionati Giovanissimi e Allievi, oppure passare ad una soluzione alternativa. La nuova proposta si applica ai Campionati Allievi “A”, Allievi “fascia B” e Giovanissimi “A”, con esclusione del campionato Giovanissimi “fascia B” che manterrà l’attuale struttura.
La nuova soluzione prevede per i Campionati Allievi “A” e Giovanissimi “A” la suddivisione in Campionati Regionali Elite, Regionali e Provinciali con gironi di andata e ritorno. Le fasi autunnali e primaverile verrebbero eliminate.
Regionali di Elite
- 2 gironi di 16 squadre.
- La prima classificata va alle semifinali play off.
- Dalla seconda alla quinta classificate faranno due turni play off di sola andata prima dell’accesso incrociato alle semifinali con le due vincenti.
- 13°-16° retrocedono direttamente.
Composizione dei due gironi Regionali Elite: al termine della stagione sportiva 2018/2019 le prime 8 classificate dei Regionali “A” di ogni girone accedono ai gironi di Elite.
Campionati Regionali
- 4 Gironi da 16 squadre.
- 1° classificata promossa direttamente ai Regionali di Elite.
- 2° e 3° classificata play off andata e ritorno se distacco inferiore a 10 punti.
- 13°-16° retrocedono ai Provinciali.
Formazione dei 4 gironi Regionali: al termine della stagione sportiva 2018/2019 le ultime 8 squadre di ciascun girone Regionale “A” più 32 posti presi dai campionati provinciali (diritto da suddividere in base al numero delle squadre iscritte escludendo le squadre fuori classifica. Le sei delegazioni con più squadre hanno diritto a 3 posti le altre a 2 posti)
Campionati Provinciali
- Regolare svolgimento di campionato con andata e ritorno
- Finali provinciali e diritto di accesso ai regionali per le vincitrici titolo provinciale e le finaliste di Milano – Bergamo e Brescia. Valevole dalla stagione sportiva 2019/2020
La nuova soluzione prevede per i Campionati Allievi “Fascia B” la suddivisione in Campionati Regionali e Provinciali con gironi di andata e ritorno. Le fasi autunnali e primaverile verrebbero eliminate.
Regionali Fascia B
- 4 gironi da 16 squadre.
- 1° classificata ai quarti di finale play off.
- 2°-5° classificate 2 turni play off di sola andata prima dell’accesso ai quarti.
- 12°-16° retrocedono direttamente (5 retrocessioni per favorire l’accesso dai provinciali).
Provinciali
- Si ritorna al modello di andata e ritorno e finali provinciali che tengono in considerazione tutte le vincitrici di girone.
- Accesso ai Regionali Fascia B per le aventi diritto dopo le fasi finali provinciali in base ai posti riservati per delegazione.
