Marchesi Luca abilitato “Allenatore di calcio a 5”

Dopo quasi 4 anni di assenza, quest’anno il comitato regionale lombardo ha deciso di organizzare il corso per l’abilitazione di allenatori di Calcio a 5, una disciplina presente nella nostra società e con una storia importante sul territorio, tra i 25 corsisti c’era anche il nostro Luca Marchesi, istruttore del settore giovanile e responsabile dell’attività di Calcio a 5.

Il corso, strutturato su 124 ore, prevedeva, oltre ad una graduatoria ed una prova tecnica d’accesso, l’insegnamento di Tecnica e Tattica Calcistica con molte ore di lezione direttamente sul campo, Metodologie d’allenamento, Psicopedagogia, Medicina dello Sport, Regolamento di giuoco e Carte federali, con prova finale per ciascuna materia.

Docenti del corso: 

  • Diego Podda (Tecnica e Tattica calcistica), docente Settore Tecnico FIGC, allenatore Futsal Futbol Cagliari Femminile (Serie A1)
  • Luciano Torri (Metodologie d’allenamento), professore nel Corso di Laurea in Scienze Motorie presso l’Università Statale
  • Flavio Nascimbene (Psicopedagiogia), professore nei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Psicologia nei Contesti Sociali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Luigi Mazzoleni (Medicina dello Sport), Medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia N.O. collaboratore del medico sociale Internazionale F.C.
  • Alessandro Barbuto (Regolamento di giuoco), designatore AIA Lombardia Divisione Calcio a 5
  • Mario Teti (Carte Federali), consigliere FIGC Comitato Regionale Lombardia, responsabile Rappresentative Regionali 

La Società, certa che la formazione ricevuta possa arricchire ancora di più l’offerta verso i propri tesserati, si congratula con Luca per il conseguimento dell’abilitazione, la quale permette di allenare in tutte le categorie del Calcio a 5 ad eccezione di Serie A1 e Serie A2.

Anche Luca ha voluto fare un ringraziamento particolare:

“I ringraziamenti più sinceri per il raggiungimento di questo obiettivo vanno a tutti gli istruttori e allenatori che mi hanno accompagnato e insegnato in questi anni, ai compagni di squadra, ai ragazzi che ho allenato e che allenamento dopo allenamento mi fanno crescere, ma soprattutto alla Società che ha sempre creduto nelle mie capacità. Grazie di cuore!”

Partner Istituzionali