Guida alla compilazione Referti Esordienti e Pulcini
La Delegazione di Monza ha emanato i Referti Ufficiali da utilizzare esclusivamente per le categorie ESORDIENTI e PULCINI e validi per la stagione 2016 – 2017. I seguenti moduli Referti Esordienti e Pulcini, dovranno essere compilati dal dirigente arbitro, messo a disposizione dalla società di casa, esclusivamente a fine gara, registrando tutte le parti richieste.
Il dirigente arbitro è responsabile della compilazione esatta del Referto e sarà a carico della società ospitante l’invio del Referto.
L’invio del Referto dovrà pervenire alla Delegazione di Monza
ENTRO E NON OLTRE il MARTEDÌ ALLE ORE 12.00
di ogni singola giornata di campionato
via FAX al numero +39 039/2304666
o via mail (tutti i documenti in un unico PDF) a:
refertiMonza@gmail.com
Il mancato invio, l’utilizzo di un documento errato e la compilazione incompleta del referto, unitamente alle distinte, comporterà alla società inadempiente una sanzione dettata dal Giudice Sportivo della Delegazione di Monza.
SARÀ OBBLIGATORIO PRESENTARE I CARTELLINI ORIGINALI
ALLA SOCIETÀ AVVERSARIA.
SARÀ OBBLIGATORIO EFFETTUARE L’APPELLO PRE GARA
(VERIFICA CARTELLINI+CHIAMATA COGNOME-NOME-NUMERO)
Eventuali Richieste di Variazioni Gara, secondo le nuove comunicazioni, dovranno essere preventivamente comunicate alla Delegazione di Monza che, per non incorrere ad una sanzione, riconoscerà la variazione della stessa alle società che correttamente hanno utilizzato il “MODULO RICHIESTA VARIAZIONE GARE”, completo in tutte le sue parti, compreso Girone, Numero di Giornata, timbro e firma delle due società entro e non oltre 3 giorni dalla disputa gara.
La delegazione invita le società a comunicare attraverso la mail del.monza@lnd.it o direttamente presso gli uffici eventuali atteggiamenti negativi/antisportivi/contro il regolamento tenuti dalle società cosi da verificare nelle successive partite e prendere i provvedimenti del caso.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO DI GARA
Il dirigente arbitro, al termine della gara, dovrà compilare il referto come di seguito:
- Barrare l’esatta categoria di gioco apponendo una “X”
- Indicare il girone esatto della competizione
- Inserire le indicazioni sulla Data di gara e l’orario
- Indicare il Numero di Giornata
- Indicare il nome delle squadre secondo l’ordine di chi gioca in casa e chi fuori
- Inserire in ”disputata a” il luogo dove si è tenuta la partita (Città/Frazione)
- Riportare nello spazio relativo al Risultato finale il nome delle squadre come
indicato e nella voce “Punti” il RISULTATO FINALE DI GARA. Nella griglia
inserire il numero di reti parziali di ogni tempo.
COME CALCOLARE IL RISULTATO DI GARA
In entrambe le categorie Esordienti e Pulcini, i risultati di ciascun tempo di gioco devono essere conteggiati separatamente. Pertanto, indipendentemente dal risultato del primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 ( stessa cosa vale per i tempi successivi). Il risultato finale della gara sarà determinato dal numero di mini-gare ( ogni tempo di gioco) vinte da ciasciuna squadra, secondo la regola di 1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato. Il risultato finale della partita è dato dalla somma dei punteggi acquisti per ogni tempo. Qui sotto la tabella con le combinazioni possibili dei risultati finali
Pareggio in tutti e tra i tempi della gara | 3-3 |
Due tempi in pareggio e un tempo vinto da una delle due squadre | 3-2 |
Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre | 3-1 |
Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi | 3-0 |
Una vittora a testa e un pareggio nei tre tempi | 2-2 |
Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell’altra nei tre tempi | 2-1 |
- Indicare se le sostituzioni sono state effettuate correttamente
- Indicare in caso ci fossero, eventuali comunicazioni dell’arbitro, comportamenti
del pubblico e dei dirigenti, nonché giocatori Ammoniti ed Espulsi. - Nella parte inferiore, indicare in STAMPATELLO COGNOME E NOME dell’arbitro e OBBLIGATORIAMENTE NUMERO DI TELEFONO, che non verrà mai divulgato ma utilizzato dal Giudice Sportivo in caso di chiarimenti.
- Al termine della compilazione del referto a fine gara, far apporre la firma al Dirigente della squadra ospitante (Casa) e al Dirigente della squadra Ospite.
- Inviare alla Delegazione di Monza il referto unitamente alle distinte di gara
SCARICA E STAMPA I REFERTI
Verificare sempre sul sito della federazione e/o comunicati settimanali eventuali variazioni e aggiornamenti