Giovanissimi 2002: bilancio del girone autunnale
Dopo che l’anno scorso era stato scelto di unire il gruppo di 2001 e 2002 per esigenze di numero, questa stagione è stato deciso di creare due distinti gruppi, dando così vita alla formazione dei Giovanissimi “A” 2002, rinata grazie ad uno stage svoltosi in luglio, nel quale si è riuscito a convincere i giocatori già presenti in rosa e ragazzi di Cassina che giocavano in altre società, a credere in un progetto ambizioso che dovrebbe portare la squadra, nel giro di tre anni, ad un ottimo livello di competitività e qualità di gioco.
L’impostazione degli allenamenti fin dall’inizio è stata diversa dalle solite preparazioni basate sul fisico e sulla forza, ma è stato scelto di puntare sull’apprendimento, e soprattutto il miglioramento, dei concetti del gioco del calcio: ricezione, passaggio, dominio, conduzione, tiro, colpo di testa, difesa e attacco della palla in situazioni di 1v1, scelta che fin da subito si è dimostrata efficace, tant’è che il torneo autunnale si è concluso con un settimo posto, nel quale sono stati raccolti 16 punti in 15 partite.
Da sottolineare in questa prima parte di stagione le belle vittorie con Pierino Ghezzi (1-2) dopo cinque sconfitte iniziali, Atletico Bussero (2-0), Nuova Frontiera (0-4), ma soprattutto con Virtus Inzago (5-2) che in quel momento si trovava in testa alla classifica.
Altro motivo di orgoglio e riconoscenza per il lavoro svolto finora è certamente la convocazione in rappresentativa provinciale di Lombardi e Mazzarella, con quest’ultimo convocato anche per l’ultimo incontro di selezione a gennaio.
Settimana scorsa sono usciti i calendari della fase primaverile che Mister Braglia commenta così:
“Il buon piazzamento nel girone ha consolidato la convinzione che la strada presa sia quella giusta, e nel richiamo invernale, abbiamo continuato ad usare lo stesso metodo, insistendo soprattutto sul controllo e la difesa della palla per mantenere il possesso; le amichevoli stanno dando risultati positivi e possiamo ben sperare di far bene anche nel torneo primaverile, che si presenta tosto, essendoci squadre da sempre abituate ad avere vivai estremamente competitivi”
Infatti i nostri ragazzi sono capitati tra gli altri con Monza, C.O.S.O.V. Villasanta, Pessano con Bornago, Senago, Vedano, San Fruttuoso, Albiatese, Vignareal e Atletico Bussero avversari da affrontare con il massimo impegno sia in partita sia in allenamento, perché quello è il posto dove si vincono le partite.
Giorno dopo giorno i ragazzi stanno aumentando la loro autostima personale e di gruppo, condizione fondamentale per arrivare con grande velocità al salto di categoria che li vedrà entrare nel biennio degli Allievi, ma prima vorrebbero tentare l’impresa di arrivare ai Play Off per giocarsi il titolo provinciale, e se ci credono loro perché non crederci anche noi.