Commento alle gare del weekend 28/29 Ottobre

Weekend di sorrisi per Prima Squadra e Giovanissimi 2003, rimandati gli Allievi 2002 e gli Juniores autori di belle prestazioni, deludono Allievi 2001 e Giovanissimi 2004.

Punto d’oro per la Prima Squadra per tenere viva la speranza di agganciare la zona playout. Il Cassina pareggia 2 a 2 in casa con il Liscate e finalmente gioca una partita gagliarda. I nostri ragazzi partono a cento all’ora e al 7’ passano in vantaggio. Passaggio filtrante per Angulo, pronto a scattare verso il portiere e a trafiggerlo con un tiro angolatissimo a fil di palo.

Qualche minuto dopo Foini potrebbe chiudere i conti, ma solo davanti al portiere, sbaglia incredibilmente calciando sull’estremo difensore in uscita disperata. Il possesso palla è del Liscate ma il Cassina è tosto e sempre pronto a far male in ripartenza. Al 30’ minuto, su azione di calcio d’angolo, arriva l’inatteso pareggio degli ospiti. Valerio non trattiene una deviazione ravvicinata e sulla respinta ci pensa un uomo in maglia blu ad insaccare il gol del 1 a 1. Il primo tempo si conclude senza altri squilli e si riparte con una ripresa ad alta tensione.

Nella prima parte il Cassina va vicino al gol in due occasioni. Prima Angulo e poi Bizzarri hanno la palla del 2 a 1 ma le conclusioni sono troppo tenere e non mettono in difficoltà l’attento portiere del Liscate. Il vantaggio del Cassina arriva al 30’ minuto grazie ad un cioccolatino di Brambilla autore di un gol strepitoso. Palla colpita al volo con il collo del piede destro e pallone spedito da 30 metri sotto la traversa: stupendo!

La reazione del Liscate è veemente, ma il Cassina non ha un atteggiamento rinunciatario e risponde presente. Il colpo più duro arriva al 35’ minuto. Da una palla persa a centrocampo, scaturisce un contropiede del Liscate. Fulmineo l’attaccante ospite, che con il classico tiro in diagonale sul portiere in uscita, segna il gol del 2 a 2. Non c’e’ nulla da rimproverare ai ragazzi, la scossa tanto attesa sembra arrivata e aver rivitalizzato l’ambiente in attesa dell’arrivo del nuovo Mister.

La juniores perde 3 a 1 contro il Pessano ma il risultato è bugiardo, il pareggio sarebbe stato strameritato. Mister Foini senza gli squalificati Vllamasi e Saccuzzo, ritrova bomber Bizzarri al rientro dopo un mese di assenza per l’infortunio al gomito. Al 3’ minuto è già polemica. Un tiro di un attaccante del Pessano sbatte contro Malaponti e si trasforma in un assist involontario al bacio per il facile gol degli ospiti. Peccato che l’autore del gol fosse in netta posizione di fuorigioco non rilevata dall’arbitro. Il Cassina soffre, non trova le distanze giuste a centrocampo e a metà primo tempo arriva il secondo gol per il Pessano.

Sul 2 a 0 il Cassina si scuote e al 35’ minuto Bizzarri, lanciato da Finocchetti, con un dolce pallonetto, anticipa l’uscita del portiere e deposita in porta. Un minuto dopo, il miracolo è di un difensore del Pessano. Alla disperata, a portiere battuto, riesce a deviare con il ginocchio il tiro ravvicinato di Bizzarri e spedirlo oltre la traversa. Malgrado le difficoltà e la dea bendata che gioca contro, la reazione del Cassina è da grande squadra e la musica nel secondo tempo cambia. I ragazzi spingono e il Pessano va in sofferenza senza riuscire a ripartire. Bizzarri al 20’ minuto ha la palla del pareggio, ma il tiro in diagonale viene deviato dal portiere avversario in calcio d’angolo. L’assalto del Cassina continua fino al 95’ minuto quando il Pessano trova in contropiede il gol del 3 a 1 finale.

Tutto facile a vignate per i padroni di casa del Vignareal che stendono i nostri Allievi 2001 con un sonoro 7 a 0. L’inizio è secondo copione: Vignareal aggressivo in tutte le zone del campo e Cassina pronto a ripartire e creare qualche grattacapo alla difesa avversaria. Il primo gol della squadra di casa arriva al 17’ minuto. L’attaccante in maglia nera riceve la palla sulla lunetta dell’area di rigore e girandosi lascia partire un tiro rasoterra angolatissimo su cui D’Angelo non riesce ad arrivare.

La prima vera occasione per il Cassina arriva al 23’ minuto, quando a portiere lontano, Santoro ha la possibilità di centrare lo specchio della porta sguarnita, ma l’estremo difensore con un colpo di reni riesce a smanacciarla in calcio d’angolo.  Passa una decina di minuti e arriva il secondo gol del Vignareal. Un traversone da destra pesca in area piccola un giocatore di casa e per la punta avversaria è un gioco da ragazzi metterla dentro. Prima della fine del tempo il Cassina ha un’altra occasione per rimettersi in partita, ma il pallonetto di Santoro, a porta libera, esce di pochissimo. Si va all’intervallo con il risultato di 2 a 0 ma per i nostri ragazzi la luce è gia spenta.

Nel secondo tempo il Cassina si dimostra psicologicamente fragile e fisicamente arrendevole, lasciando spazio al festival del gol del Vignareal e togliendo ogni possibilità di recriminazione per un terzo gol in netto fuorigioco. L’assenza di Randi non può essere un alibi per un Cassina in blackout, occorre lavorare e tornare a giocare il calcio mostrato nelle prime gare. 

Ancora una sconfitta di misura per 2 a 1 per gli Allievi 2002 impegnati in caso contro il Vignareal. Il Cassina parte bene ma a passare in vantaggio sono gli ospiti. Purtroppo i ragazzi di Mister Braglia non riescono a concretizzare una chiara supremazia territoriale. Ma non demordono e continuano a spingere, fino a quando Caruso risponde all’appello e porta il risultato sull’1 a 1. Gli ultimi minuti di partita sono caldissimi e all’ultimo respiro, quando mancano 10 secondi alla fine, arriva il gol ospite, in sospetto fuorigioco. È l’ennesima beffa per un Cassina che gioca meglio degli avversari, ma non raccoglie punti.

I Giovanissimi 2003 riprendono a vincere e battono per 3 a 1 la temibile Olimpic Trezzanese. Festeggiano il gol Fecchio, Guzzi e Brignoli. La posizione in classifica ora si fa interessante, con i nostri ragazzi in terza posizione e il riposo già scontato. Netto passo indietro, sul piano del gioco, per i Giovanissimi 2004 sconfitti 2 a 0 dalla Polisportiva Argentia con un gol per tempo. Peccato perché i ragazzi sembravano aver imboccato la strada giusta.

Buona prestazione del Calcio a 5 che dopo la sonora sconfitta con i piacentini dell’Area Indoor vince contro i bergamaschi del Carobbio Futsal.

La partita non è semplice, complice anche l’avversario molto ostico, fisico e rognoso che impedisce ai padroni di casa di giocare bene ed imporre il proprio gioco, il risultato resta in bilico fino all’ultimo minuto. I ragazzi di Mister Bonalumi passano grazie alla rete di Moretti che poco dopo viene pareggiata da quella orobica, ma è in superiorità numerica che Manduzio riporta avanti i cassinesi per il 2-1 definitivo. Risultato importante per il morale e per preparare l’andata degli ottavi di Coppa Lombardia che si disputerà martedì 31 contro Vanzago, fino alla scorsa stagione in C1, a Sedriano su un campo dove si respira aria di Serie A1 e grandi campioni, infatti il palazzetto è la casa del Milano C5.

 

Partner Istituzionali