Commento alle gare del weekend 25/26 Gennaio

Grandi vittorie in trasferta per Prima Squadra e Allievi 2003. Vincono in casa gli Allievi 2004. Sconfitte per Juniores e Giovanissimi.

La Prima Squadra spopola 0-4 in casa della Garibaldina e vendica la sconfitta dell’andata. La Garibaldina tiene la palla, fa la partita ma il Cassina non concede nulla. Al 20’ il numero 7 di casa non ferma la sua corsa su Biggi in uscita e lo colpisce costringendolo ad abbandonare il campo con un vistoso bernoccolo in fronte. La gara prosegue intensa ma si arriva al riposo senza emozioni e tiri in porta degni di nota. Nella ripresa la Garibaldina suona la stessa musica fatta di una fitta rete di passaggi e cross senza mai impensierire Tornaghi. Il Cassina tiene duro, chiude tutti gli spazi e attende lo spiraglio giusto per colpire in contropiede. Al 66’ brivido in area cassinese. Su azione di calcio d’angolo, un colpo di testa dei padroni di casa finisce sulla traversa. Il Cassina riparte in contropiede. Caffarello lancia Foini. Il numero 10 pennella un cross tagliato per l’accorrente Lucarelli che di testa in volo gonfia la rete. Azione fantastica! La Garibaldina riparte a testa bassa, ma il Cassina dietro è solido e addirittura dilaga. Al 78’ Titire in pressing sottrae la palla al difensore e serve Santoro tutto solo in mezzo all’area, liberissimo di concludere a rete. La Garibaldina è al tappeto. All’88’ Lucarelli di testa firma la doppietta personale. Chiude la gara Santoro con un tiro da fuori area che rimbalza davanti al portiere in tuffo ingannandolo. È ancora presto per guardare la classifica e fare i conti, ma questo Cassina cinico e spietato dimostra di giocarsela con tutti.  

La Juniores esce sconfitta per 4-1 dal campo del Limbiate. Dopo una fase di studio, con il passare dei minuti il Limbiate prende campo e alla prima accelerazione mette i brividi a Crimi. Al 15’ punizione dalla trequarti per il Limbiate. Palla scodellata in area e conclusione al volo alle spalle di Crimi. Un gol da battere le mani. Dieci minuti più tardi Padula raccoglie un lancio dalle retrovie, e in sospetta posizione di fuorigioco, trafigge il portiere di casa. Ristabilita la parità il primo tempo scorre via, con manovre poco fluide da entrambe le parti. Nella ripresa il Limbiate cambia marcia. A 60’ un cross rasoterra dalla sinistra attraversa l’area e trova libero al centro un giocatore del Limbiate che deve solo appoggiare in rete. La reazione del Cassina è affidata a Padula. Al 65’ un pallonetto ravvicinato finisce tra le braccia del portiere e al 70’ da una corsa solitaria nasce il diagonale che scheggia il palo. Tutto qui, per il resto poco ritmo e squadra spenta. Nel finale i due rigori ravvicinati per il Limbiate che chiudono la gara.

Gli Allievi 2003 espugnano il campo del BM Sporting e con un rotondo 0-5 si portano al comando della classifica. Prestazione sontuosa e vittoria mai in dubbio. Centrano lo specchio della porta Peterlin, Longo, Fecchio, Galbiati e Cellamare. Nel big match di giornata il Cosov supera il Trezzo e agguanta il Cassina a pari punti.

Vittoria degli Allievi 2004 in casa contro il Trezzo. Finisce 2-1 con qualche brivido nel finale. La difficoltà della gara è superiore alle aspettative, il Trezzo chiude ogni varco e il Cassina fatica a trovare la via del gol. Ci vuole un’incornata di Rossi al 25’ per sbloccare l’equilibrio. Nel secondo tempo il raddoppio di Galbiati sembra porre fine alla contesa, ma il Trezzo improvvisamente risorge. Il gol che accorcia le distanze rianima gli ospiti. Il Cassina spreca molte ripartenze e non riesce a chiudere la gara lasciando il risultato in bilico fino al fischio finale.

I Giovanissimi 2005 perdono in casa con con l’Olimpic Trezzanese in una gara dai mille volti. Inizio tutto di marca ospite con la difesa cassinese spesso in difficoltà. Proprio un errore della retroguardia di casa spalanca le porte al vantaggio della Trezzanese. Ma dura poco. Dall’altra parte il duo Mandelli confeziona il pareggio con un cross da destra e un colpo di testa ravvicinato. Al 30’ una magica punizione riporta in vantaggio l’Olimpic. Si riparte nella ripresa con l’Olimpic subito aggressiva e capace di assestare due gol ravvicinati da mandare al tappeto chiunque. Ma non il Cassina. Pozzi guida la riscossa con un tiro piazzato all’incrocio dei pali. Subito a ruota arriva il rigore trasformato da Caputo. La gara è riaperta. Quando il pareggio sembra nell’aria una ripartenza letale della Trezzanese spegne i sogni di rimonta. Il sesto gol rende più amaro il punteggio.

Iniziano con una sconfitta la fase primaverile i Giovanissimi 2006. I primi venti minuti di gara sono tutti ad appannaggio del Cassina. Il gol di Lucarelli è il frutto del loro dominio. La reazione dell’Olimpic è tardiva ma efficace: prima del riposo i padroni di casa riescono ad agguantare il pareggio. Nella ripresa la Trezzanese sbroglia il bandolo della matassa a suo favore e indirizza la gara. Finisce 4-1 per i padroni di casa.

Scrivi un commento

Partner Istituzionali