Regolamento ammissione ai campionati regionali
La federazione ha pubblicato il regolamento per il passaggio ai campionati regionali primaverli per le categorie Allievi e Giovanissimi.
POSTI DISPONIBILI PER LA FASE REGIONALE
Delegazione di MILANO
CATEGORIA | POSTI |
ALLIEVI 2000 | 16 |
ALLIEVI “B” 2001 | 13 |
GIOVANISSIMI 2002 | 13 |
GIOVANISSIMI “B” 2003 | 12 |
Delegazione di MONZA
CATEGORIA | POSTI |
ALLIEVI 2000 | 10 |
ALLIEVI “B” 2001 | 9 |
GIOVANISSIMI 2002 | 11 |
GIOVANISSIMI “B” 2003 | 8 |
A differenza degli anni precedenti sembra che non vi saranno deroghe al regolamento e di fatto la mancanza dell’intera filiera (ALLIEVI, GIOVANISSIMI, ESORDIENTI E/O PULCINI) preclude la partecipazione ai campionati regionali fase primaverile della stagione 2016/2017.
Detto questo, occorre sottolineare che sarà possibile sanare la situazione solo per le categorie PULCINI e ESORDIENTI, mentre chi non ha iscritto squade ALLIEVI e/o GIOVANISSIMI alla fase autunnale non potrà partecipare.
In caso di parità in classifica per definire la squadra che passerà ai regionale si useranno i seguenti criteri:
caso a) Parità di classifica fra due squadre al 1° posto del relativo girone
Le due squadre disputeranno una gara di spareggio (in caso di ulteriore parità al termine della gara si effettueranno due tempi supplementari e persistendo la parità si effettueranno i calci di rigore); la vincente accede di diritto al Campionato Regionale Fase Primaverile della rispettiva categoria; la perdente sarà considerata seconda classificata e verrà inserita al 1° posto nell’eventuale graduatoria delle migliori seconde classificate.
caso b) Parità di classifica fra tre o più squadre al 1° posto del relativo girone
In questo caso si procede preliminarmente alla compilazione della classifica avulsa; le due squadre meglio classificate in detta graduatoria daranno vita alla gara di spareggio per l’assegnazione del 1° e 2° posto e la conseguente acquisizione dei rispettivi titoli già indicati nel precedente punto a. La squadra esclusa dalla disputa dello spareggio sarà considerata al 1° posto nell’eventuale graduatoria tra le migliori terze classificate.
caso c) Parità di classifica fra due o più squadre al 2° posto del relativo girone.
Le due squadre disputeranno una gara di spareggio; la vincente viene considerata seconda classificata; la perdente sarà considerata terza classificata e verrà inserita al 2° posto nell’eventuale graduatoria tra le migliori terze classificate nel caso in cui si verificasse quanto descritto al precedente punto caso b.
caso d) Parità di classifica fra tre o più squadre al 2° posto del relativo girone
In questo caso si procede preliminarmente alla compilazione della classifica avulsa; le due squadre meglio classificate in detta graduatoria daranno vita alla gara di spareggio per l’assegnazione del 2° e 3° posto e la conseguente acquisizione dei rispettivi titoli già indicati nel precedente punto caso c.
Gli spareggi non saranno effettuati nei seguenti casi:
a) se le posizioni di classifica sono delineate.
b) se il numero di posti assegnati per ogni singola Delegazione rispecchia le posizioni di classifica delineate.
La compilazione delle graduatorie fra le squadre interessate, saranno fatte tenendo conto, nell’ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b) della differenza fra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
d) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
e) del sorteggio.
Le graduatorie delle migliori seconde/terze fra diversi gironi, verranno stilate tenendo conto del miglior quoziente punti/partite (divisione tra punti conquistati/gare giocate con valutazione del 3° decimale) e, in caso di ulteriore parità anche tra tutti i gironi, si effettuerà il sorteggio.
Squadre fuori classifica
Le Società che hanno iscritto due o più squadre nella medesima categoria, potranno concorrere alla classifica finale con una sola squadra. Pertanto le seconde squadre, le professionistiche e le Società che partecipano con una squadra della medesima categoria ai campionati Regionali, non potranno competere alla classifica finale al termine dei campionati. I punti acquisiti da queste squadre e quelli acquisiti dalle squadre avversarie, al termine dei campionati o tornei, gli scontri diretti saranno annullati, pertanto le gare saranno considerate come non disputate.
CAMPIONATI PROVINCIALI FASE PRIMAVERILE
Le Società che non accederanno alla fase regionale primaverile, disputeranno la fase provinciale primaverile per l’assegnazione del titolo di campione provinciale delle varie categorie con la formula che verrà stabilita prima dell’inizio dei campionati primaverili da ogni singola Delegazione Provinciale.