Regolamento Torneo delle Regioni 2020
La Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha diramato il regolamento e la composizione dei gironi del Torneo delle Regioni 2020, che coinvolge le rappresentative regionali di Juniores, Allievi, Giovanissimi e calcio femminile, oltre che le rappresentative di Calcio a 5.
La manifestazione si svolgerà tra il 3 Aprile e il 10 Aprile 2020 con questo programma:
- Venerdì 3 Aprile – entro le ore 18.00: arrivo delle Rappresentative;
- Sabato 4 Aprile: prima giornata di gare;
- Domenica 5 Aprile: seconda giornata di gare;
- Lunedì 6 Aprile: terza giornata di gare;
- Martedì 7 Aprile: riposo e partenza delle Rappresentative eliminate;
- Mercoledì 8 Aprile: quarti di finale;
- Giovedì 9 Aprile: semifinali
- Venerdì 10 Aprile: finale;
Regolamento Juniores, Allievi e Giovanissimi
- Le rappresentative Juniores Under 19 dovranno essere composte da un massimo di 20 giocatori nati dal 1° Gennaio 2001 in poi e comunque di età non inferiore ai 15 anni. Non sono ammessi fuori quota.
- Le rappresentative Allievi Under 17 dovranno essere composte da un massimo di 20 calciatori, nati dal 1° Gennaio 2003 al 31 Dicembre 2004.
- Le rappresentative Giovanissimi Under 15 dovranno essere compostate da un massimo di 20 calciatori, nati dal 1° Gennaio 2005 al 31 Dicembre 2006
Le 20 rappresentative sono suddivise in 5 gironi da 4 squadre e nei singoli gironi si incontreranno in gare di sola andata. Accedono alla fase successiva dei quarti di finale, 8 squadre:
- Le cinque squadre prime classificate di ciascun girone.
- Le tre migliori seconde classificate nell’ambito dei cinque gironi.
- Le otto Rappresentative partecipanti verranno suddivise in due Urne; nell’Urna 1 verranno inserite le migliori 4 prime classificate e nell’Urna 2 verranno inserite le migliori 3 seconde classificate unitamente alla peggiore delle prime classificate.
- Le vincenti i quarti di finale accedono alla fase successiva di semifinale.
- Le vincenti delle semifinali accedono alla finale.
Le Rappresentative verranno sorteggiate a formare un tabellone che si disputerà con la formula dei quarti di finale, con gara unica ad eliminazione diretta, nel modo che segue:
- Urna 1: quattro migliori Rappresentative prime classificate.
- Urna 2: Rappresentative seconde classificate e peggiore prima classificata.
La composizione delle gara sarà cosi articolata:
- gara A: Prima estratta Urna 1 – Prima estratta Urna 2
- gara B: Seconda estratta Urna 1 – Seconda estratta Urna 2
- gara C: Terza estratta Urna 1 – Terza estratta Urna 2
- gara D: Quarta estratta Urna 1 – Quarta estratta Urna 2
Nel caso in cui venga estratta dall’Urna 2 una squadra proveniente dallo stesso girone di qualificazione della squadra estratta dall’Urna 1, la squadra dell’Urna 2 verrà automaticamente posizionata nel primo posto disponibile successivo.
Le vincenti dei quarti accedono alle semifinali con i seguenti abbinamenti
- Vincente gara A – Vincente gara D
- Vincente gara B – Vincente gara C
e le vincenti disputeranno la finale.
Nelle gare dei quarti e delle semifinali non sono previsti tempi supplementari, ma in caso di pareggio dopo i tempi regolamentari si procederà con i calci di rigore. Nella Finale sono previsti i tempi supplementari e i rigori in caso di ulteriore parità.
CATEGORIA ALLIEVI, GIOVANISSIMI E JUNIORES – CALCIO A 11
GIRONE A | CPA BOLZANO – CR SICILIA – CR VENETO – CR ABRUZZO |
GIRONE B | CR CALABRIA – CR TOSCANA – CR EMILIA ROMAGNA – CR PIEMONTE V.A. |
GIRONE C | CR LIGURIA – CR LAZIO – CR SARDEGNA – CR MOLISE |
GIRONE D | CPA TRENTO – CR UMBRIA – CR LOMBARDIA – CR PUGLIA |
GIRONE E | CR MARCHE – CR CAMPANIA – CR BASILICATA – CR FRIULI V.G. |
E’ possibile scaricare i regolamenti completi :