
Finale Coppa Italia Serie C Giana Erminio Rimini
Una serata storica per il calcio della Martesana, con la Giana Erminio che ha disputato la finale d’andata della Coppa Italia di Serie C contro il Rimini, in un match combattuto e ricco di emozioni. Davanti a una splendida cornice di pubblico, i biancazzurri hanno offerto una prestazione di grande carattere, ma il Rimini ha avuto la meglio grazie a un gol di Cioffi all’81’, fissando il punteggio sullo 0-1.
Un grande evento di calcio nella Martesana
La serata è stata un appuntamento imperdibile per tutto il calcio della Martesana, e noi non potevamo mancare. I nostri Esordienti 2012, accompagnati dallo staff in veste ufficiale, insieme a numerosi tesserati ed ex giocatori, erano sugli spalti per vivere da vicino un evento così importante. Un’occasione unica per respirare l’atmosfera di una finale e tifare per una squadra che rappresenta il nostro territorio.
La cronaca del match
Sin dai primi minuti, la Giana Erminio ha mostrato determinazione, creando diverse opportunità da gol. Al 31′, Pinto ha sfiorato la rete con un tiro respinto dal portiere avversario. Anche De Maria ha avuto una buona occasione al 35′, con un diagonale che è terminato di poco a lato.
Il Rimini, però, ha saputo sfruttare una delle poche occasioni avute: all’81′, Cioffi ha segnato con un tiro preciso sul primo palo, portando la sua squadra in vantaggio.
Formazioni e Tabellino
Giana Erminio (3-5-2):
Mangiapoco; Scaringi, Ferri (Ballabio 41′ st), Alborghetti; Previtali (Colombara 1′ st), Nichetti, Marotta, Pinto (Capelli 34′ st), De Maria; Lamesta, Stückler. A disp: Pirola, Moro, Avinci, Pala, Pirotta, Bassanini, Piazza, Renda. Allenatore: Andrea Chiappella
Rimini (3-5-2):
Vitali; Megelaitis, Gorelli, Lepri; Cinquegrano (Bellodi 47′ st), Fiorini (Malagrida 19′ st), Langella, Garetto (Conti 1′ st), Longobardi; Parigi, Cioffi (Leonardi 47′ st). A disp: Ferretti, Colombi, Falbo, Semeraro, Gagliano, Piccoli, Lombardi, De Vitis, Ubaldi. Allenatore: Antonio Buscè
Marcatori: Cioffi (R) 36′ st
Recupero: 0′ pt, 8′ st
Angoli: 7-6
Ammoniti: Cioffi (R) 33′ st
Direttore di gara: Niccolò Turrini di Firenze. Assistenti: Giuseppe Cesarano di Castellammare di Stabia e Simone Pistarelli di Fermo. Quarto Ufficiale: Mattia Drigo di Portogruaro. VAR Luigi Nasca di Bari. AVAR Davide Ghersini di Genova.
Spettatori:
Lo stadio Città di Gorgonzola ha registrato il tutto esaurito, con migliaia di tifosi che hanno creato un’atmosfera elettrizzante per questa storica finale.
Le parole dei protagonisti
A fine partita, il tecnico della Giana, Andrea Chiappella, ha analizzato la gara:
“C’è il rammarico perché la gara è stata equilibrata ma abbiamo creato un paio di situazioni che ci avrebbero potuto portare in vantaggio prima del gol loro. Tra squalificati e infortunati non avevamo grandi alternative, nell’emergenza i ragazzi l’hanno interpretata bene. Ma abbiamo trovato un Rimini compatto e chiuso. Peccato non aver trovato l’episodio a nostro favore, peccato l’abbiano trovato loro. Ma c’è la gara di ritorno: sarà molto intensa e dovremo trovare il giusto modo per scardinare la loro difesa. Manteniamo fiducia e atteggiamento positivo, faremo una grande gara a Rimini.”
Tutto aperto in vista del ritorno
Nonostante la sconfitta, la qualificazione è ancora tutta da giocare. La Giana Erminio avrà la possibilità di ribaltare il risultato nella gara di ritorno, in programma l’8 aprile allo Stadio Romeo Neri di Rimini. Basterà una vittoria con un gol di scarto per portare la partita oltre i tempi regolamentari.