La nascita
Luglio 2011 - Il giorno successivo alla fusione della vecchia società calcistica locale con un'altra realtà sportiva della zona, alcuni genitori e la maggior parte parte dei tesserati della vecchia società, reagiscono con passione ed entusiasmo alla costituzione di una nuova società sportiva dilettantistica che garantisca continuità rispetto alla crescita ed allo sviluppo del settore calcistico giovanile, mantenendo inalterati i valori morali e sportivi dei nostri ragazzi che, comunque, sono chiamati soprattutto a divertirsi.
Il Comitato Direttivo nascente, presieduto dal nuovo Presidente Fabio Franzoni, delibera la costituzione dell' A.S.D. Cassina Calcio che immediatamente viene affiliata alla F.I.G.C con numero di registrazione 933848.
La presentazione ufficiale
Giovedì 14 luglio 2011 presso la sala consiliare del Comune di Cassina de' Pecchi viene presentata la nuova società calcistica cittadina:l’ A.S.D. Cassina Calcio
Una società nuova, nata dopo la fusione tra l’F.C. Cassina ed il Vignate, con il compito di educare e garantire la crescita dei ragazzi, offrendo loro la possibilità di continuare a fare sport in città. La fusione della vecchia società, trasferitasi a Vignate, avrebbe infatti lasciato Cassina de' Pecchi senza una squadra di calcio e senza quindi un’offerta sportiva importante nel panorama cittadino.
L'A.S.D. Cassina Calcio si avvarrà della collaborazione tecnica dell’Atalanta B.C. Ad illustrare il progetto di cooperazione è intervenuto Stefano Bonaccorso, responsabile tecnico della scuola calcio della società nerazzurra che ha già collaborato in passato con le società cassinesi. “Da sempre l’Atalanta punta sui giovani per mantenersi sui livelli di eccellenza a cui è arrivata. La nostra collaborazione permetterà di seguire sia i ragazzi, con possibilità di allenamenti premio nel nostro centro sportivo e con amichevoli organizzate apposta con altre squadre della nostra scuola calcio, che soprattutto formando i tecnici con corsi di aggiornamento per capire al meglio eventuali tematiche e problemi”.
Le stagioni
Nella stagione 2012/2013 la Prima Squadra conquista il campionato di Terza Categoria, ottenendo così la promozione in Seconda Categoria.
Nella stagione 2014/2015 il Calcio a 5 raggiunge sia la finale play-off del campionato di Serie D sia quella di Coppa Lombardia, e pur perdendole entrambe ottiene la promozione in Serie C2.
Nella stagione 2015/2016 la Prima Squadra viene eliminata al primo turno play-off, ma conquista la Coppa Disciplina di Seconda Categoria e i Giovanissimi A portano a casa due trofei: Coppa Disciplina e Campionato Primaverile.
Nella stagione 2016/2017 la Prima Squadra raggiunge il 4° e ultimo turno play-off, ma pur perdendo ai supplementari ottiene la promozione in Prima Categoria.
Nella stagione 2018/2019 la Prima Squadra conquista una storica Coppa Lombardia di Seconda Categoria ottenendo così di diritto la promozione in Prima Categoria.
Nella stagione 2019/2020 gli Allievi A, in testa al campionato al momento della sospensione per lo scoppio della pandemia di Sars-Cov-2, si aggiudicano il titolo, ma per 2 centesimi di punto non conquistano la categoria regionale.