Le regole del Calcio - Regola 10 (EDIZIONE 2016/2017)

L'ESITO DI UNA GARA

SEGNATURA DI UNA RETE

Una rete è segnata quando il pallone ha interamente oltrepassato la linea di porta tra i pali e sotto la traversa, a condizione che nessuna infrazione sia stata commessa dalla squadra che ha segnato la rete.

Se un arbitro convalida una rete prima che il pallone abbia oltrepassato interamente la linea di porta, il gioco verrà ripreso con una rimessa dell’arbitro.

SQUADRA VINCENTE

La squadra vincente sarà quella che segna il maggior numero di reti. Se entrambe le squadre segnano lo stesso numero i reti o non ne segnano alcuna, la gara risulterà in pareggio.

Quando il regolamento della competizione prescrive che una squadra venga dichiarata vincente al termine di una gara o di una eliminatoria di andata e ritorno conclusasi in parità di punteggio, le sole procedure ammesse per determinare la vincente sono:

  • Regola delle reti segnate in trasferta
  • Tempi supplementari
  • Calci di rigore

I TIRI DI RIGORE

Quando i calci di rigore sono necessari per determinare l'esito di una partita, questi vengono eseguiti dopo che la gara è terminata. 
La procedura per l'esecuzione è la seguente : 

Prima dell’inizio dei tiri di rigore

  • L'arbitro effettua il sorteggio per determinare la porta verso la quale eseguire i tiri.
  • L’arbitro procede ad un altro sorteggio lanciando una moneta e il capitano della squadra che lo vince decide se eseguire il primo o il secondo tiro.
  • Ad eccezione di un calciatore di riserva che sostituisce un portiere infortunato, soltanto i calciatori presenti sul terreno di gioco al termine della gara hanno titolo ad eseguire i tiri
  • Ciascuna squadra è responsabile di scegliere, tra i calciatori aventi titolo, l’ordine nel quale eseguiranno i tiri. L’arbitro non deve essere informato dell’ordine.
  • Se, al termine di una gara e prima o durante l’esecuzione dei tiri, una squadra ha un numero di calciatori maggiore di quello della squadra avversaria deve ridurre tale numero per eguagliarlo a quest’ultima e l’arbitro deve essere informato del nome e del numero di ciascun calciatore escluso. Ogni calciatore così escluso nonpotrà partecipare ai tiri-
  • Un portiere, che prima o durante l’esecuzione dei tiri non è in condizione di continuare e la cui squadra non ha effettuato il numero massimo di sostituzioni consentite, potrà essere sostituito da un calciatore di riserva o da un calciatore escluso per eguagliare il numero degli avversari, ma non potrà più prendere parte ai tiri né eseguirne uno

Durante l’esecuzione dei tiri di rigore

  • Soltanto i calciatori aventi titolo ad eseguire i tiri e gli ufficiali di gara sono autorizzati a rimanere sul terreno di gioco.
  • Tutti i calciatori aventi titolo, eccetto colui che esegue il tiro e i due portieri, devono restare all’interno del cerchio di centrocampo.
  • Il portiere, il cui compagno esegue il tiro, deve rimanere sul terreno di gioco, all’esterno dell’area di rigore in cui si eseguono i tiri, sulla linea di porta nel punto in cui questa interseca la linea perimetrale dell’area di rigore.
  • Ogni calciatore avente titolo ad eseguire un tiro può in qualsiasi momento assumere il ruolo di portiere.
  • Il tiro è completato quando il pallone cessa di muoversi, esce fuori dal terreno di gioco o l’arbitro interrompe il gioco per qualsiasi infrazione alle Regole
  • L’arbitro annota i tiri eseguiti

Entrambe le squadre eseguono cinque tiri, in conformità con le condizioni seguenti: 

  • I tiri vengono eseguiti alternativamente dalle squadre 
  • Se, prima che entrambe le squadre abbiano eseguito i loro cinque tiri, una di esse ha segnato più reti di quelle che l’altra potrebbe realizzare terminando la serie dei tiri, l’esecuzione sarà interrotta
  • Se, dopo che le due squadre hanno eseguito i cinque tiri, entrambe hanno segnato lo stesso numero di reti o non ne hanno segnata alcuna, si proseguirà fino a quando una squadra avrà segnato una rete in più dell’altra, dopo lo stesso numero di tiri 
  • Ogni tiro viene eseguito da un calciatore diverso e tutti i calciatori aventi titolo devono eseguirne uno prima che ciascuno ne possa eseguire un secondo
  • Il precedente principio si applica per ogni successiva sequenza di tiri, ma una squadra può cambiare l’ordine di chi esegue i tiri
  • L’esecuzione dei tiri non deve essere ritardata a causa di un calciatore che esce dal terreno di gioco. Il tiro del calciatore sarà considerato non realizzato se egli non ritornerà in tempo per eseguirne uno

Sostituzioni ed espulsioni durante i tiri di rigore:

  • Un calciatore titolare, di riserva o sostituito può essere ammonito o espulso
  • Un portiere che viene espulso dovrà essere rimpiazzato da un calciatore che ha
    titolo ad eseguire i tiri
  • Nessun calciatore diverso dal portiere che non è in condizione di continuare può
    essere sostituito
  • L’arbitro non deve sospendere la gara se una squadra è ridotta a meno di sette
    calciatori

Leggi le altre regole

Copyright © 2015 by "A.S.D. CASSINA CALCIO" C.F. 07503150968 · All Rights reserved
    • cassina calcio
    • cassina calcio
  • cassina calcio
    • cassina calcio
    • cassina calcio