Il settore giovanile scolastico mette a disposizione una guida per l'organizzazione delle sedute di allenamento individuali nel massimo rispetto della sicurezza di staff e atleti.

- 3 Modelli di Allenamento Individuale rivolti alle Categorie Piccoli Amici/Primi Calci
(U6/U9), Pulcini (U10/U11), Esordienti (U12/U13) elaborati sulla base dei contenuti Metodologici del Programma di Sviluppo Territoriale FIGC, SGS.
- Individuate delle attività di pre-allenamento da far svolgere ai giocatori man mano che questi arrivano al campo così da evitare assembramenti nelle prime fasi della seduta.
- Evidenziati degli accorgimenti pratici per mantenere il distanziamento tra giocatori durante l’attività pratica: una serie di azioni e buone pratiche che l’allenatore deve applicare durante lo svolgimento dell’allenamento.
- Forniti dei suggerimenti per pianificare e programmare la seduta di allenamento così da gestire al meglio gli spazi di gioco a propria disposizione e la sequenza delle attività previste.
- Suggerite delle sfide tecniche a tempo da utilizzare sotto forma di confronto tra giocatori della stessa squadra, questo tipo di attività possono rappresentare uno stimolo competitivo in sostituzione alla gara