Oggi, e' stato pubblicato dalla FIGC un documento al cui interno sono indicati i chiarimenti sul protocollo per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile.
PROTOCOLLO DILETTANTI FIGC - CHIARIMENTI 17 SETTEMBRE 2020
La FIGC ha fornito i richiesti chiarimenti in ordine alle tematiche di competenza della stessa Federazione, non risultando possibile intervenire su provvedimenti e materie di esclusiva competenza dell’ Autorità di Governo o di quella sanitaria.
I chiarimenti toccano i seguenti aspetti del protocollo:

- Legale rappresentante della associazione/società sportiva
- Delegato per l’Attuazione del Protocollo (DAP).
- Certificato di idoneità alla pratica sportiva.
- Autocertificazione.
- Ulteriori certificazioni sanitarie richieste per gli Operatori Sportivi che partecipano a competizioni
riconosciute di rilevanza nazionale e internazionale dalla Federazione.
- Registro presenze.
- Certificazioni da produrre in occasione delle gare.
- Punibilità delle false dichiarazioni.
- Misurazione temperatura.
- Triage.
- Utilizzo delle attrezzature e degli indumenti da gioco.
- Spogliatoi e docce.
- Panchine.
- Altre aree comuni dell’impianto (sale, uffici, corridoi, ecc.).
- Trasferte.
- Mezzi di trasporto.
- Ulteriori ambienti dell’impianto sportivo (es. bar; spacci; ecc.).
- Tipologia di pulizia/sanificazione.
- Certificazioni delle sanificazioni.
- PRESENZA DEL PUBBLICO.
- GESTIONE CASI DI POSITIVITÀ COVID