Commento alle gare del weekend 7/8 Dicembre

08/12/2019

Stop per la Prima Squadra. Vittorie per Allievi 2003, Allievi 2004 e Giovanissimi 2005. Fermati dal pareggio Juniores e Giovanissimi 2006.

La Prima Squadra perde 5-0 sul campo del Segrate. Il Cassina parte bene, lo sgroppate di Foini sulla destra mettono apprensione ai padroni di casa, ma l’equilibro dura appena otto minuti. Al 9’ una verticalizzazione sorprende la difesa cassinese e premia il centravanti in maglia gialla, libero di battere Tornaghi. Il Cassina risponde subito. Caffarello pescato in area appoggia di petto per Foini, ma il numero 10 spara oltre la traversa. La gara è piacevole, il ritmo sostenuto. Al 32’ succede quello che non ti aspetti. Seminario superato in velocità dal proprio avversario, lo affossa platealmente prima che arrivi solitario davanti a Tornaghi. Cartellino rosso inevitabile. Nonostante lo svantaggio e l’inferiorità numerica il Cassina rimane aggrappato al match fino all’intervallo. Nella ripresa il primo squillo è di Caffarello. Si accentra, si gira su sé stesso e va al tiro. Il portiere è attento e respinge in angolo. Al 69’ il Segrate affonda il colpo. Cross dalla destra. Girata al volo ad incrociare e palla in fondo al sacco. Due minuti dopo l’implacabile terza rete. Foini prova al 75’ a riaprire la gara con il suo magico tiro a giro, ma il portiere non si fa sorprendere. Finisce in goleada per i padroni di casa.

prima squadra

La gara tra Juniores e Albiatese si conclude con tre reti per parte. Avanti 3-0 il Cassina si suicida concedendo la rimonta agli avversari. Inizia tutto al 6’ con il magistrale sinistro di Parigi su punizione. La palla si insacca a fil di palo rendendo vano il volo del portiere. L’Albiatese si affida al possesso palla, il Cassina punge in contropiede. Al 17’ Pozzi lanciato a tu per tu con il portiere ne anticipa l’intervento e piazza la palla in fondo al sacco. Al 32’ Sorrenti su punizione colpisce in pieno la traversa. Si va al riposo con la gara in mano al Cassina. Si riparte con un Albiatese determinato e aggressivo, ma il Cassina colpisce ancora. Al 56’ Pozzi salta netto il portiere, si defila sulla sinistra e crossa rasoterra verso il centro dove arriva Padula per il morbido tap-in del triplice vantaggio. L’Albiatese non si scompone e cinque minuti dopo, da fuori area, inventa il gol della speranza. Gli ospiti prendono il sopravvento, il Cassina è alle corde. Passano quattro minuti e l’Albiatese festeggia il secondo gol. Partita clamorosamente riaperta. Al 76’ una punizione velenosa sorprende Crimi e completa la rimonta. Ma all’80’ ecco il momento chiave della gara: rigore per il Cassina. Padula la tiene bassa e il portiere respinge. Finisce qui, il Cassina rimpiange due punti buttati.

Gli Allievi 2003 giocano una gara di ordinaria amministrazione e si sbarazzano del Bussero con il risultato di 3-1. La pratica si chiude nel primo tempo con i gol di Cellamare e Peterlin. Nella ripresa il gol di Longo. Il Cassina chiude il girone di andata con 33 punti ad una sola lunghezza di distacco dalla capolista Trezzo.

Vittoria “senza se e senza ma” per gli Allievi 2004 in casa della Vires. Il poker di reti porta la firma di Visentini, Galbiati e Fagnani. Per lui una doppietta. Il girone di andata si conclude con la Speranza Agrate al comando, ma ai ragazzi di Mister Foini manca ancora una gara da recuperare. Obiettivo quarto posto.

prima squadra

I Giovanissimi 2005 rispettano il pronostico e chiudono la pratica Bussero con un secco 3-1. Il vantaggio iniziale di Pizzati spalanca le porte. Ma il Bussero ad inizio ripresa trova incredibilmente il pareggio. Il regalo cassinese illude gli ospiti che sognano l’impresa, ma l’ingresso di Pozzi dà la carica ai padroni di casa. Al 50’ Pizzati ricama sulla sinistra e proprio il neoentrato appoggia in rete il cross rasoterra del compagno. Sette minuti dopo, azione fotocopia. Assist dalla sinistra e piattone di Pozzi da due passi. 

Finisce in parità la gara tra i Giovanissimi 2006 e il Bussero. Il Cassina si fa bloccare 2-2. Il campo è in condizioni pessime. Il pallone saltella in maniera imprevedibile, far girare la palla rasoterra è un’impresa. Ne trae beneficio il Bussero con grinta, aggressività e palla alta. Il vantaggio dei padroni di casa non è casuale. Ma il Cassina reagisce e nella ripresa in venti minuti pareggia con Gjegji, colpisce una traversa, coglie un palo ed effettua il sorpasso con Lucarelli. Il Bussero non ci sta, alza il baricentro e nel finale coglie il gol del pareggio. 

Copyright © 2015 by "A.S.D. CASSINA CALCIO" C.F. 07503150968 · All Rights reserved
    • cassina calcio
    • cassina calcio
  • cassina calcio
    • cassina calcio
    • cassina calcio