Nel weekend festeggiano la vittoria solo gli Allievi 2003 e 2004. Pareggia la Prima Squadra, sconfitte per Juniores, Giovanissimi 2005 e 2006.
Arriva il primo pareggio del campionato per la Prima Squadra. Finisce 1-1 la gara sul campo del Real Milano. Dopo il vantaggio iniziale del Real, il Cassina nella ripresa si rimette in moto e raggiunge i rivali grazie al gol di Foini. In classifica cambia poco, gli uomini di Mister Locatelli conservano il sesto posto a ridosso della zona playoff. Domenica prossima si torna al Mazzini contro il Frog Milano, sconfitto in casa dal Real Melegnano.
La Juniores perde malamente sul campo del Pro Vittoria con il sorprendente risultato di 5-2. Il Pro Vittoria animato da tanta voglia di far bene parte subito forte e al 7’ si porta in vantaggio. Il Cassina in formazione rimaneggiata, causa i tanti infortunati, fatica a trovare il bandolo della matassa, ma al 13’ Pozzi su azione di contropiede appoggia in rete un cross rasoterra dalla sinistra. Al 28’ l’arbitro fischia un calcio di rigore per un tocco di mano sulla linea di porta ed espelle Visentini, reo di aver fermato una chiara occasione da gol. Super Consoli para il rigore e tiene viva la gara. Prima del riposo il Pro Vittoria sfrutta la superiorità numerica, prende fiducia e si riporta in vantaggio con una deviazione sottoporta. Nella ripresa i padroni di casa rimangono con un uomo in meno ma non abbassano mai il ritmo e dilagano portandosi sul 5-1. Il gol di Moratti rende meno pesante il passivo. Una brutta Juniores getta al vento la possibilità di salire al secondo posto in classifica e tenere sotto pressione il Meda, fermato a sorpresa in casa dal Molinetto.
Gli Allievi 2003 calano il poker e battono la Nuova Frontiera con un rotondo 4-0. Il titolo di “man of the match” di giornata va a Cellamare autore di una tripletta. Completa le marcature Ghessi. La vittoria consente al Cassina di rimanere agganciato al trenino di alta classifica, con cinque squadre in quattro punti.
Gli Allievi 2004 si aggiudicano il rocambolesco 6-5 control il Vignareal. Ad aprire i conti sono gli ospiti con il gol nei primi frangenti di gara. Qualche minuto dopo Cascia si fa trovare pronto sul secondo palo e insacca un assist dalla sinistra di Fagnani imbeccato splendidamente da Capobianco. Ma le emozioni sono appena iniziate. Un forte tiro dalla distanza riporta in vantaggio il Vignareal. Al 23’ il Cassina riacciuffa il pari con un tiro velenoso di Rizzo da fuori area. Ma questa passerà alla storia come la gara del tiro da fuori. Ci prova ancora una volta il Vignareal e la traiettoria beffa Granoli. Non c'e' un attimo di pausa. Il pubblico di casa si scalda al pareggio di Capobianco, che appoggia in rete un pallone scagliato in mezzo all’area da Cascia. All’intervallo si va però sul 4-3 per gli ospiti, che riescono a superare nuovamente Granoli poco prima del duplice fischio. Nella ripresa il Cassina cambia marcia. Lo spettacolare tiro da 25 metri di Rossi completa la rimonta, i gol di Fagnani e Sabbadini mettono la gara in cassaforte. Nel finale il Vignareal traffigge per la quinta volta Granoli. Il Cassina resiste agli ultimi assalti e porta a casa tre punti meritati.
Non riesce ai Giovanissimi 2005 l’impresa di fermare al Mazzini il BM Sporting. La vittoria 4-0 consolida il secondo posto della formazione ospite. Il ciclo di ferro per il Cassina è finito, da domenica si riparte contro il fanalino di coda Nuova Frontiera.
Sconfitta per i Giovanissimi 2006 che perdono in casa del Carugate con il risultato di 5-2 a favore dei padroni di casa. La gara si mostra fin da subito combattuta. Il Cassina riesce a tenere testa nel possesso palla ma riversandosi in avanti, scopre il fianco alle ripartenze fulminanti dei padroni di casa. Proprio su una di questa il Carugate si porta avanti nel punteggio. Il pareggio di Jurina dona nuova linfa al Cassina, ma i padroni di casa sono micidiali quando possono correre in campo aperto e in contropiede vanno ancora in gol. Il Cassina ci riprova, lavora ai fianchi il Carugate e grazie alla zampata di Miglioli riporta il punteggio in equilibro. Ma dura poco, la formazione di casa innesca l’ennesima corsa solitaria del numero 11 che non dà scampo ad Altimare. Nella ripresa matura l’allungo decisivo e il risultato finale di 5-2 premia il Carugate. Per il Cassina non è tutto da buttare. La squadra ha costruito tanto inquadrando poco lo specchio della porta.