Inizia bene la stagione. Una vittoria per la Prima Squadra e un pareggio per la Juniores.
Apre il campionato con un successo la Prima Squadra e lo fa battendo 1-0 lo Zivido. Il match entra subito nel vivo, con un buon ritmo. Nella prima mezz’ora lo Zivido si fa preferire comprendo meglio il rettangolo di gioco, ma il Cassina, pur contratto, è lucido nelle ripartenze. Angulo, posizionato a sinistra, è una spina nel fianco per il terzino avversario. Al 15’ percussione di Santoro in area e conclusione potente in diagonale, ma il tiro è sventato dall’attento portiere ospite. Al 23’ lo Zivido va vicinissimo al gol. Uno scambio al limite dell’area diventa un pericolo da codice rosso. Tornaghi salva tutto in uscita disperata. Al 37’ nuovo pericolo in area cassinese. Un pallone destinato sul fondo, si trasforma in un maligno traversone a palombella. A due passi dal palo, un giocatore in maglia bianca, colpevolmente solo, colpisce di testa ma indirizza la palla fuori di un niente. Si va al riposo a reti inviolate.
Nella ripresa il Cassina entra in campo determinato a mettere in difficoltà gli avversari e ci riesce. Angulo gioca più largo e si infila spesso tra le maglie della difesa biancoazzurra. Manca solo il squizzo finale. Al 63’ lanciato in posizione regolare, Augulo si trova a tu per tu con il portiere. Miracoloso il recupero del difensore alle sue spalle, bravo a sbrogliare la matassa. Al 65’ Santoro si ripete in diagonale, ma la sfera finisce a lato di pochissimo. Pochi minuti dopo Angulo semina il panico al limite dell’area e conquista una preziosa punizione. Palermo con un potente tiro rasoterra sorprende il portiere sul suo palo e battezza il primo gol della stagione. La reazione dello Zivido è immediata e veemente. Al 75’ Tornaghi salva il risultato deviando in angolo, con la punta delle dita, un tiro in diagonale destinato in fondo al sacco. I minuti passano, lo Zivido si spegne e il Cassina porta a casa la sua prima vittoria. Siamo solo all’inizio ma i ragazzi di Mister Locatelli sono partiti con il piede giusto.
La Juniores pareggia al Mazzini. La gara con la Buraghese termina con il punteggio di 2-2. La prima occasione arriva al 7’ e vede protagonista Padula. Il suo tiro ravvicinato è sventato dal portiere ospite che si dimostrerà assoluto protagonista della gara. Al 17’ Camillo colpisce a colpo sicuro tra una sfilza di gambe. Il portiere è battuto ma nei pressi della linea di porta un difensore sbroglia la delicata situazione. Il Cassina si gioca le sue carte, ma il primo gol è della Buraghese: al 23’ un giocatore in maglia gialla sfrutta al meglio un cross dalla destra e infila Crimi. Quattro minuti dopo è ancora Camillo a sfiorare la rete, ma il portiere appare un muro insormontabile. Il pareggio sembra cosa fatta al 26’ ma il tocco di Cavicchioli, bravo ad anticipare il portiere in uscita, finisce fuori di poco. La beffa è dietro l’angolo e arriva al 33’: la palla scivola dalle mani di Crimi e uno scaltro giocatore ospite infila la porta sguarnita. La reazione del Cassina non si fa attendere, ma il portiere gialloblu, in giornata di grazia, si supera sulle conclusioni ravvicinate di Camillo e Padula.
Al rientro dagli spogliatoi il Cassina ingrana la quarta. Al 49’ Camillo ben lanciato dalle retrovie, entra in area e insacca il pallone in rete. E' il segnale della riscossa. Otto minuti più tardi il Cassina pareggia. Tocca a Padula raccogliere gli applausi del pubblico su assist di Camillo. L’inerzia della gara ora è tutta dalla parte del Cassina. Al 62’ il piazzato a colpo sicuro di Camillo è sventato a porta vuota. Stesso destino per il tiro di Sorrenti al 72’. La sfera sbatte sulla traversa e la Buraghese tira un sospiro di sollievo. Il Cassina insiste: al 80’ Sorrenti si gira bene in area, ma con un colpo di reni prodigioso il portiere salva oltre la traversa. Il primo squillo della Buraghese arriva a pochi minuti dalla fine, ma è uno di quelli che fa rumore. Il tiro da lontano, diretto nell'angolino basso, è deviato da Crimi in angolo. In zona cesarini il pallonetto di Padula lascia tutti con il fiato sospeso. Il portiere è battuto, ma dal nulla spunta l’ennesimo salvataggio a porta spalancata di un difensore ospite. Per come si era messa la gara è un punto guadagnato, ma per la mole di occasioni create, ai ragazzi di Mister Senatore il pareggio va stretto.