Si avvicinano alla meta le nostre squadre agonistiche. Vittorie per Prima Squadra, Juniores, Allievi 2002 e Giovanissimi 2004. Sconfitta per gli Allievi 2003.
La Prima Squadra vince fuori casa 1-3 contro la Vires. Si parte con un terreno di gioco in pessime condizioni: un campo di battaglia con ampie pozzanghere sparse ovunque. Che sarebbe stata una partita difficile lo si sapeva. La Vires lotta su tutti i palloni con grande agonismo e intensità: il Cassina soffre. Il primo spunto è del numero 9 di casa. Libero in mezzo all’area indirizza verso Bassi, ma il portiere del Cassina risponde presente. Al 8’ i padroni di casa vanno vicini al gol. Bassi salva in calcio d’angolo il colpo di testa ravvicinato. La Vires non sembra patire il terreno: gioca dai-e-vai con rapide triangolazioni e mette alle corde gli avversari con azioni tambureggianti. Al 11’ sugli sviluppi di una punizione dai 25 metri, Bassi, prima respinge di petto, e poi sulla ribattuta è graziato dalla traversa. La Vires preme, preme ma il colpo di scena è dietro l’angolo. Al 24’ il Cassina mette la testa fuori e passa in vantaggio. Titire lavora una bella palla sulla sinistra e indirizza verso il centro. Ne approfitta Colombo da vero rapinatore d’area e in scivolata beffa tutti infilando la palla in rete. Il gol non allenta la foga dei padroni di casa che tornano a spingere. Al 25’ Bassi appare battuto ma Meroni devia miracolosamente la conclusione in calcio d’angolo. Il grande sforzo della Vires viene premiato al 28’. Un tiro finisce sul braccio di Meroni posizionato in area. Il direttore di gara non tentenna, indica il dischetto e la Vires pareggia. Il Cassina piano piano esce dal guscio ma al 41’ concede una colossale occasione alla Vires. Ancora protagonista Bassi a deviare in angolo il diagonale insidiosissimo del numero 9. Si va al riposo con il risultato di 1-1.
Si riparte con un altro Cassina nella ripresa. Piu’ corto, piu’ determinato e manovriero. La Vires è ingabbiata e non riesce più ad alzare il ritmo. Al 53' azione di sfondamento di Titire in stile rugby. Il suo tiro, respinto da un difensore, finisce nella zona di Foini. Il tiro al volo del numero 10 è imparabile e si insacca mirabilmente alle spalle del giovane portiere di casa. La Vires non pressa più e fatica a contenere lo scatenato Titire. Al 55’ va vicinissimo al gol. Dribbla in area e uno contro uno con il portiere calcia fuori. Due minuti dopo è ancora Titire a sprecare oltre la traversa da buona posizione. La Vires si ricorda di essere in gara solo al 65’. Un gran destro da fuori area diretto sul primo palo è deviato in angolo da un superbo Bassi. Dieci minuti dopo, dalla parte opposta Titire ringrazia una pozzanghera e chiude la gara. Il filtrante di Foini si ferma nel punto giusto e consente al numero 9 di battere il portiere in uscita. Nel finale la Vires prova con la forza della disperazione a rientrare in gara ma Bassi è una saracinesca. Al 31’ e al 44’ vola e nega il gol della speranza ai padroni di casa. Dopo un primo tempo sofferto, i ragazzi di Mister Locatelli giocano da grande squadra e ottengono un successo determinante in chiave secondo posto. Ora testa al ritorno di Coppa Lombardia. Forza ragazzi !
La Juniores riprende a correre e cala un poker da secondo posto vincendo in casa 4-1 contro il Cernusco. La gara vive un ottimo avvio frizzante, con il Cernusco aggressivo e bravo a spaventare i padroni di casa mettendoli in difficoltà più volte. Il Cassina non sta a guardare e appena trova il varco giusto si rende pericoloso. Al 16’ Santoro dimostra tutta la sua classe. Raccoglie un pallone sulla trequarti, avanza fino ai 20 metri e scaglia un destro potente in porta. È il gol numero 40 festeggiato indossando una maglietta celebrativa davanti al proprio pubblico. L’ammonizione più dolce del campionato è d’obbligo. Riparte la gara con la vibrante reazione del Cernusco che mette a disagio la difesa cassinese. Lo sforzo è premiato al 28’ quando l’arbitro concede un rigore per fallo in area cassinese. Dal dischetto si presenta il numero 8: Crimi intuisce ma la palla finisce in rete. Il pareggio rende la sfida ancora più gradevole. Tocca al Cassina riprendere in mano la gara e lo fa nel migliore dei modi. Al 32’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Padula raccoglie una palla vagante e da fuori area lascia partire un tiro fulmineo rasoterra che buca la porta avversaria. Si va al riposo con il Cassina avanti 2-1.
Nella ripresa il Cassina cambia marcia e realizza il terzo gol. Cominardi trova il varco giusto al 56’, ben servito in area da Padula, autore di un’azione travolgente sulla destra. Il Cernusco prova con orgoglio a rientrare in gara ma in avanti è incapace di tradurre in gol il gran lavoro fatto. Al 70’ il Cassina colpisce per la quarta volta. Il gol è un capolavoro balistico. De Gradi raccoglie un appoggio dalla sinistra e in piena corsa scarica tutta la propria rabbia agonistica. Il tiro è autentica fucilata che il portiere del Cernusco sfiora ma non riesce a deviare fuori dallo specchio della porta. La gara vive ancora qualche sprazzo ma il risultato non cambia. Vince meritatamente il Cassina con un gran bel secondo tempo. Tre punti importantissimi per i ragazzi di Mister Crociati: vedono il traguardo secondo posto sempre più vicino.
Settima vittoria consecutiva per Allievi 2002. Vincono 2-3 in trasferta contro il Grezzago. Non è stato affatto semplice avere ragione dei volenterosi padroni di casa. La gara è stata più sofferta del previsto e aperta fino alla fine. Le reti portano la firma di Ghessi, Giordano su rigore e Visentini. Il successo permette ai ragazzi di Mister Braglia di prendersi il terzo posto solitario in classifica, in attesa degli ultimi due scontri con Trezzo e Cornatese.
Nuova battura d’arresto per gli Allievi 2003 che perdono in casa 1-2 contro la Polisportiva CGB. La gara era insidiosa, il recupero settimanale aveva portato via molte energie. Il primo tempo è equilibrato fino all'inatteso vantaggio ospite. ll doppio svantaggio deprime il Cassina, ma nella ripresa il guizzo di Longo riapre la gara. I ragazzi di Mister Bertolotti ci credono, ma gli sforzi per arrivare al pareggio sono vani.
I Giovanissimi 2004 archiviano la pratica Nuova Frontiera con un perentorio 5-0. I gol di Dedolli, Vitale, Cascia, Rizzo e Capobianco portano il Cassina ad agguantare il terzo posto in classifica. Ora occhi puntati sul recupero del Cavenago in programma il 28 aprile, unica squadra in grado di sopravanzare il Cassina. Comunque vada i ragazzi di Mister Foini hanno già vinto: il loro è stato un campionato strepitoso.