Commento alle gare del weekend 23/24 Marzo

24/03/2019

Domenica vincente per Prima Squadra, Allievi 2002 e Giovanissimi 2004. Nella giornata di sabato perdono Juniores, Allievi 2003 e Giovanissimi 2005.

Arriva il primo caldo pomeridiano e la Prima Squadra ritrova la vittoria: 4-0 contro la Cosov. La gara inizia subito in discesa. Al 7’ Foini dimostra tutta la sua classe dalla bandierina. Il numero 10 calibra il corner direttamente in rete e infila la porta con una traiettoria stupefacente. La Cosov si dimostra formazione dai due volti: in avanti fraseggia bene ma in difesa scricchiola. Al 15’ Foini ha sui piedi la palla del raddoppio. Il tuo tiro dal centro dell’area è diretto nell’angolo alto, ma è bravo il portiere ad esibirsi in volo e deviare sul fondo. Il Cosov prova a sorprendere il Cassina con le incursioni del numero 11 sulla sinistra, le trame non sono male ma non producono granché. Al 32’ Cintioli si invola incontrastato tra le maglie difensive del Cosov e piazza un rasoterra angolatissimo che lascia il portiere di stucco. Il primo tempo finisce 2-0 con il Cassina in totale controllo della gara.

prima squadra

Nella ripresa si riparte al piccolo trotto e la parte iniziale della partita non offre grandi emozioni. Il Cosov prova a giocarsela ma non tira mai in porta. Al contrario, il Cassina si dimostra cinico all’occorrenza e al 65’ in contropiede chiude il match. Fuga di Angulo sulla sinistra e assist al bacio per Foini piazzato all’altezza del dischetto di rigore. Tiro angolato di prima intenzione e palla in rete. La gara finisce qui, ma c'e' da annotare il quarto centro nei minuti di recupero. Cavalcata di Scalone sulla destra e cross verso il centro. Angulo tutto solo dalla parte opposta, stoppa, controlla e con grande altruismo appoggia per l’accorrente Lucarelli che gonfia la porta con un tiro a fil di traversa. Un passo avanti importante per i ragazzi di Mister Locatelli per mantenere il Bovisio Masciago alla giusta distanza.

La Juniores perde 3-0 in casa della Tritium. I padroni di casa scendono in campo schierando anche i pezzi da novanta dell’eccellenza e dimostrano di meritarsi la posizione da primi della classe. L’inizio di gara è spumeggiante. La Tritium è subito aggressiva e già al 4’ Crimi è costretto a deviare in angolo un destro pericoloso. Al 15’ il primo squillo del Cassina. Santoro riceve la sfera spalle alla porta e tocca per De Gradi appostato fuori area. Il tiro del centrocampista sorvola la traversa di pochissimo. Al 20’ ancora Crimi protagonista. Vola a deviare in angolo un tiro diagonale di Schiavo, il numero 10 di casa. Al 22’ ecco il vantaggio della Tritium. Un tiro-cross dalla destra scavalca Crimi, forse abbagliato dal sole, colpisce la traversa e torna in campo per il facile tap-in da due passi del numero 9 Recalcati. Al 26’ sale in cattedra Schiavo e la Tritium raddoppia. Taglio in diagonale verso il centro, tiro di prima intenzione e palla in gol alle spalle di Crimi. Al 27’ Castro entra in area liberato da un ottimo cambio di gioco. A tu per tu con il portiere viene recuperato da un grande intervento difensivo che gli nega la conclusione vincente. E’ un buon momento per il Cassina. Passano due minuti e Randi si mangia un'occasione colossale. Su cross di Gaffuri dalla sinistra, il numero 11 colpisce di testa a porta libera e manda incredibilmente a lato. Si va al riposo con la Tritium avanti e il Cassina ancora in partita.

prima squadra

L’inizio di ripresa è tutto degli uomini di casa. Al 6’ il centrocampo della Tritium recupera una palla nella meta campo del Cassina. La ripartenza è fulminea e il numero 11 trafigge Crimi in uscita. Il Cassina prova a reagire, ma la Tritium chiude ogni varco con ordine e controlla la gara fino al fischio finale. Ai ragazzi di Mister Crociati non si può rimproverare nulla, hanno affrontato una squadra molto attrezzata, costruita per vincere. Facciamo i complimenti alla Tritium. Con questi tre punti vince matematicamente il campionato. Ora la corsa è per il secondo posto. 

Vittoria in rimonta per gli Allievi 2002. Tra le mura amiche del Mazzini vincono 4-2 contro la Virtus Inzago. La partenza del Cassina non è brillante e la Virtus ne approfitta per portarsi in vantaggio. Ma la gara cambia direzione ben presto, la Virtus smarrisce l’aggressività con cui aveva iniziato la gara, il Cassina alza il baricentro e ritrova il bandolo della matassa. Al 22’ azione tambureggiante del Cassina. Sulla respinta della difesa, la palla arriva a Ratto posizionato su 16 metri. Il tiro rasoterra al volo è chirurgico e si infila nell’angolino basso dove il portiere in tuffo non può arrivare. Il pareggio anima la gara. Al 30’ la Virtus ha l’occasione per tornare avanti, ma sbaglia malamente un calcio di rigore spendendo il tiro alle stelle. Passano due minuti e la legge del calcio non scritta colpisce ancora. Bella azione del Cassina sulla fascia destra. Il cross verso il centro pesca il taglio di Giordano, bravo ad anticipare il portiere di testa e mettere la palla in rete. Il primo tempo finisce con il Cassina avanti 2-1.

La ripresa è spumeggiante. Il pareggio della Virtus non deprime il Cassina, che anzi ci crede sempre di più e concretizza la rimonta con i gol di Floridia e Thomopolous. Ancora una volta i ragazzi di Mister Braglia hanno dimostrato una grande capacità di reazione e sono usciti alla distanza meritandosi la vittoria finale. Bravissimi!

prima squadra

Harakiri degli Allievi 2003 che cedono sul campo dell’Olimpic Trezzanese per 5-2. Il Cassina avanti di due gol alla fine della prima frazione di gara si fanno riprendere e poi sorpassare nel corso della ripresa. Dopo un ottimo primo tempo con le reti di Longo e Brignoli, nella ripresa si spegne la luce e arriva il calo improvviso e inaspettato. C’è rammarico per la vittoria buttata al vento, ma niente drammi, per i ragazzi di Mister Bertolotti è solo un incidente di percorso. Da domani testa alla sfida con il Vignareal.

Show dei Giovanissimi 2004 capaci di stendere l’Atletico Bussero per 6-1. Dopo l’equilibrio iniziale, il Cassina preme sull’accelleratore e affonda nella docile difesa ospite. I gol portano la firma di Rizzo, Dedolli, Sabbadini (3) e Galbiati.

Trasferta amara per i Giovanissimi 2005. Sul campo del Brugherio Calcio subiscono una sonora sconfitta per 7-0. L’avversario non è apparso invincibile, ma i ragazzi di Mister Moscarelli non hanno mai trovato le distanze giuste tra i reparti. Una giornata storta può capitare. In questi casi si volta pagina e si guarda avanti alle prossime partite.

Copyright © 2015 by "A.S.D. CASSINA CALCIO" C.F. 07503150968 · All Rights reserved
    • cassina calcio
    • cassina calcio
  • cassina calcio
    • cassina calcio
    • cassina calcio