Un immenso Cassina vola in semifinale di Coppa Lombardia battendo la Rosatese con il punteggio di 4-2. Una partita dalle tante emozioni e brividi, con una tribuna strapiena di tifo a favore e contro. L’avvio di gara è tutto del Cassina, ma al primo errore i padroni di casa vengono puniti. Una palla persa a centrocampo innesca il contropiede solitario della Rosatese che termina con un tocco morbido in rete sull’uscita di Bassi. Il Cassina reagisce subito ma Lucarelli da pochi passi spedisce incredibilmente alto. Al 32’ Samuele Rossetti dimostra di avere il piede caldo. Il suo destro da 25 metri è imprendibile e si infila nell’angolino. La Rosatese non morde, tutta chiusa dietro non riesce a sviluppare un gioco degno di nota. Al 34’ Palermo la punisce nuovamente con una sassata rasoterra da fuori area.
Pochi minuti dopo l’arbitro intravede un fallo di mani in area Cassinese e assegna il rigore per gli ospiti. Si scatenano le proteste e nella concitazione del momento Titire viene allontanato dal campo con il cartellino rosso. Sembra il momento chiave della gara. Si va al riposo con il risultato di 2-2 e con il Cassina in dieci uomini.
Il gol incassato e l’inferiorità numerica avrebbero potuto condizionare la gara, invece il Cassina rientra dalla pausa con grande voglia e inizia a macinare gioco con la giusta intensità. La Rosatese non sfrutta la superiorità numerica e soffre. Al 60’ una bordata di Palermo è respinta con difficoltà dall’estremo difensore. Sulla ribattuta il più veloce di tutti a crederci è Jacopo Rossetti. Il suo tocco di piatto a fil di palo gonfia la rete e scatena il tripudio del pubblico di casa. La Rosatese appare tramortita, non riesce a riorganizzarsi. Al 75’ il gesto tecnico di capitan Foini vale il prezzo del biglietto. Su imbeccata di Samuele Rossetti, Il suo tiro a giro dalla destra prende una traiettoria di rara bellezza e si infila sul palo lungo dove il portiere proteso in tuffo non può arrivare. Fantastico! Tutto lo stadio in piedi ad applaudire. La Rosatese alza bandiera bianca: è finita, vince meritatamente il Cassina. Un grande, grandissimo risultato per i ragazzi di Mister Locatelli. Bravi tutti !
Dopo l'intermezzo di Coppa, nel prossimo weekend ci tuffiamo nuovamente nei campionati.
La Prima Squadra gioca in casa contro il fanalino di coda Carnatese 1980. Sulla carta sembra una formalità, ma sul campo è una partita da giocare con tutte le insidie che hanno le squadre favorite dal pronostico. Nelle ultime cinque gare la Carnatese non ha raccolto punti, al contrario il Cassina ha ripreso a marciare ad alto ritmo facendo una cinquina di vittorie. Per i ragazzi di Mister Locatelli una gara da non fallire.
Riflettori puntati sulla Juniores impegnata sul difficile campo della quarta in classifica Virtus Acli Trecella. Non è un buon periodo per entrambe le squadre. Il Cassina nelle ultime tre trasferte ha portato a casa solo due punti, bloccata da due pareggi e una sconfitta. Il Trecella non se la passa meglio: solo due pareggi e tre sconfitte nelle ultime cinque gare. Difficile determinare chi conquisterà i punti in palio. Per avere ragione dell’avversario i ragazzi di Mister Crociati dovranno tornare a sviluppare il gioco espresso nel girone di andata.
Gli Allievi 2002 giocano in casa contro il Pierino Ghezzi e vanno a caccia di punti importanti per avanzare in classifica. Gli avversari sono in quart’ultima posizione e nelle ultime 5 gare hanno subito 4 sconfitte. Il punto debole del Pierino Ghezzi è la difesa, con 55 gol subiti. Il Cassina ha le carte in regole per uscire vincente dalla sfida.
Per gli Allievi 2003 è in programma il big match in casa del Cavenago. Ennesima prova della verità per i ragazzi di Mister Bertolotti. Le due squadre sono separate soltanto da cinque miseri punti. Nelle ultime cinque gara, i padroni di casa hanno ottenuto 11 punti grazie a due pareggi e tre vittorie. Il Cassina ha le armi per affrontare alla pari la gara. Nelle ultime 5 gare ha perso solo sul campo della capolista Carugate.
I Giovanissimi 2004 esaltati dall’impresa con la Speranza tornano al Mazzini e affrontano lo Sporting Valentino Mazzola. Si tratta di un avversario sicuramente non imbattibile. I ragazzi di Mister Foini non dovrebbero avere grosse difficoltà ad archiviare la pratica, ma occhio al rilassamento post vittoria.
I GIovanissimi 2005 provano a dare continuità alle loro prestazioni in casa del Carugate. Non sarà una passeggiata. Il Carugate della fase primaverile appare meglio attrezzato rispetto al girone autunnale.