All’interno di uno spazio definito si gioca un 3vs3 con l’obiettivo di fare gol in un’unica porta. A sostegno della squadra in fase d’attacco ci sono due giocatori: solo uno può entrare nello spazio di gioco del 3vs3 e possono alternarsi.
Regole
Se il difensore recupera palla, ha il compito di effettuare un passaggio ai compagni in sostegno - invertendo in questo modo i compiti delle due squadre (i difensori diventano attaccanti e viceversa). A difesa della porta è preferibile l’impiego di un portiere (gioca con la squadra in difesa). Se questo riconquista palla, la trasmette ai difensori che vanno alla ricerca dei sostegni per poter cambiare compito di gioco.
Quando la palla esce lateralmente oppure a fondo campo, l’azione riparte sempre dal giocatore in sostegno: quest’ultimo ha il compito di giocare con la squadra che avrebbe dovuto battere la palla inattiva.
Ogni 3 minuti vengono cambiati i 2 giocatori in sostegno.
Comportamenti privilegiati