L’attività consiste in un gioco di posizione 5 contro 3.
Si assegna un punto alla squadra in superiorità che riesce a trasmettere la sfera ai compagni posizionati al di fuori del lato lungo del campo, in modo alternato, prima ad uno e poi all’altro.Dopo aver ricevuto la palla, i giocatori esterni possono scegliere se effettuare un passaggio oppure entrare in campo, a seconda delle necessità che la situazione suggerisce.
Se un giocatore esterno decide di entrare in campo, un giocatore della squadra in possesso dovrà uscire dal rettangolo di gioco e prendere il suo posto. Nel caso in cui la squadra in non possesso riesca a conquistare palla ha l’obiettivo di trasmetterla in una delle quattro porte delimitate ai lati del campo, simulando così l’uscita dalla zona di superiorità avversaria.
La squadra in superiorità numerica, persa palla, deve ricercarne la riconquista immediata con ogni suo elemento.
Regole
Comportamenti privilegiati