GIOCO DI POSIZIONE
4 contro 3 con fuorigioco
Descrizione
Gioco di posizione 4 contro 3 a favore della squadra in possesso palla. 3 giocatori per ogni squadra si posizionano all’interno dello spazio di gioco mentre le 2 sponde esterne si posizionano all’esterno dello stesso. Il campo prevede 2 linee di fuorigioco posizionate a 6 metri di distanza dalle linee di fondocampo.
Regole

- Si assegna un punto alla squadra in possesso palla che riesce a trasmettere la sfera alle sponde esterne, in modo alternato, prima ad una e poi
all’altra.
- La squadra in possesso palla, nel tentativo di trasmetterla all’altra sponda, deve fare attenzione a non essere messa in fuorigioco. Il fuorigioco viene considerato oltre la “linea del fuorigioco” più vicina alla sponda che ha toccato per ultima la palla oppure all’altezza dell’ultimo giocatore della squadra avversaria oltre la linea stessa. Una volta che la palla arriva alla sponda opposta, cambia automaticamente la linea di fuorigioco interessata. La sponda posizionata all’interno della linea di fuorigioco gioca con la squadra in possesso palla fungendo da sostegno.
- Per trasmettere la palla alla sponda opposta, la squadra in possesso deve riuscire prima a superare la linea di fuorigioco interessata. Non è quindi possibile un passaggio diretto tra sponde o una trasmissione ad un giocatore che si trova in fuorigioco.
- In caso di situazione di fuorigioco il possesso della palla passa alla squadra avversaria senza interruzioni, il primo passaggio ad una sponda determinerà la conseguente direzione del gioco abbinata alla linea di fuorigioco che i giocatori dovranno rispettare.
- Le sponde vengono cambiate ogni 2 minuti.
Comportamenti privilegiati
- Riconoscere il momento corretto per la trasmissione al compagno in funzione delle tempistiche di inserimento dello stesso.
- La squadra in non possesso fa rapidamente densità in zona palla salendo versa la stessa quando questa arriva alla sponda opposta.