ATTIVAZIONE TECNICA
Doppio compito per 12 giocatori
L’esercitazione è prevista per 12 giocatori, suddivisi in due gruppi, “A” e “B” di egual numero. I gruppi svolgono compiti tecnici alternati all’interno dello stesso spazio di gioco.

Uno di questi compiti è fisso: la trasmissione di 2 palloni, l’altro compito (una gestualità tecnica con rapporto palla giocatore 1 a 1) si cambia dopo essere stato svolto da entrambe le squadre.
- Ogni minuto i compiti dei gruppi “A” e “B” si invertono.
- Ogni 2 minuti il compito da alternare alla trasmissione palla viene cambiato.
Ad esempio, si comincia con il gruppo “A” che si trasmette 2 palloni stando in movimento all’interno dello spazio mentre i giocatori del gruppo “B” palleggiano (con un pallone a testa).
- Dopo 1 minuto i ruoli si invertono: i giocatori del gruppo “A” prendono i palloni dei compagni e il gruppo “B” inizia a muoversi nello spazio trasmettendosi i palloni utilizzati precedentemente dal gruppo “A”.
- Dopo 2 minuti al posto del palleggio si inserisce una conduzione palla. La sequenza si svolge come da indicazioni riportati nel seguente elenco.
Il compiti tecnici da alternare alla trasmissione sono:
- palleggio.
- conduzione palla enfatizzando l’esecuzione di finte, svolte a piacere dai giocatori.
- controllo palla (ogni giocatore calcia il proprio pallone in alto e lo controlla con modalità diverse: pianta, interno, esterno, coscia, ecc.).
- colpo di testa.
- conduzione palla enfatizzando l’utilizzo del piede meno abile.
Comportamenti privilegiati
- Nel compito di trasmissione palla questa viene calciata con forza, non viene spinta ma colpita.
- Dominare il pallone in ogni gestualità tecnica, il giocatore dà l’impressione di avere un ampio bagaglio di esperienze tecniche a propria disposizione.