Esercizio di Attivazione Tecnica

Utilizzato e proposto dal Centro Federale Territoriale

ATTIVAZIONE TECNICA

Tecnica a coppie
  • 16 minuti
  • 18x18 metri
  • 8 giocatori

Il campo viene diviso in 6 quadrati di uguale grandezza. All’interno di ogni quadrato giocano 4 coppie di giocatori (8 giocatori in tutto). Un giocatore per ogni coppia parte con il pallone tra i piedi, il suo compagno si posiziona dietro ad una delle porte posizionate agli angoli del quadrato.

Regole

L’attivazione prevede 4 esercizi della durata di 4’ ciascuno.

  • 1° Esercizio - CONDUZIONE: il giocatore “A”, all’interno del quadrato, conduce palla fino ai piedi del compagno posizionato dietro ad una delle 4 porte laterali che delimitano lo spazio di gioco. Il giocatore che riceve il pallone, “B”, entra in campo e lo conduce liberamente per qualche secondo prima di portarlo sui piedi di “A” che nel frattempo si è spostato verso una porta libera. “A” non può ricevere dietro alla stessa porta dove l’ha lasciato. L’esercizio prosegue senza interruzioni per 4’.
  • 2° Esercizio - TRASMISSIONE: il giocatore “A”, all’interno del quadrato, trasmette palla al compagno posizionato dietro ad una delle 4 porte laterali che delimitano lo spazio di gioco. Il giocatore che riceve il pallone, “B”,entra in campo e conduce liberamente il pallone per qualche secondo prima di trasmetterlo sui piedi di “A” che nel frattempo si è spostato verso una porta libera. “A” non può ricevere palla dietro alla stessa porta dove ha effettuato lo scembio precedente. L’esercizio prosegue senza interruzioni per 4’.
  • 3° Esercizio - PALLEGGIO: il giocatore “A”, all’interno del quadrato, palleggia fino ad arrivare nei pressi del compagno posizionato dietro ad una delle 4 porte laterali che delimitano lo spazio di gioco e gli trasmette il pallone colpendolo al volo. Il giocatore che riceve il pallone, “B”, entra in campo e palleggia liberamente per qualche secondo prima di passarlo (con le stesse modalità con le quali l’ha ricevuto) ad “A” che nel frattempo si è spostato verso una porta libera. “A” non può ricevere palla dietro alla stessa porta dove ha effettuato lo scembio precedente. L’esercizio prosegue senza interruzioni per 4’.
  • 4° Esercizio - LIBERO: il giocatore “A”, all’interno del quadrato, effettua le gestualità tecniche che preferisce andando a portare o trasmettere palla al compagno posizionato dietro ad una delle 4 porte laterali che delimitano lo spazio di gioco. Chi riceve il pallone “B” entra in campo ed a sua volta esegue lo stesso compito tecnico andando poi a dare palla ad “A” che nel frattempo si è spostato verso una porta libera. “A” non può ricevere palla dietro alla stessa porta dove l’ha lasciata. L’esercizio prosegue senza interruzioni per 4’.

I giocatori che ricercano la porta libera per ricevere il pallone dal compagno devono farlo passando all’esterno del quadrato di gioco.

Comportamenti privilegiati

  • Eseguire la gestualità tecnica prevista con entusiasmo, toccando tante volte il pallone e ricercando il nuovo
    posizionamento del compagno oltre la porta dietro la quale va ad espettare la palla.
  • Ricercare velocemente una porta libera dove aspettare il pallone e dimostrare di volere la palla chiamando
    il compagno e predisponendosi attivamente alla ricezione.
Copyright © 2015 by "A.S.D. CASSINA CALCIO" C.F. 07503150968 · All Rights reserved
    • cassina calcio
    • cassina calcio
  • cassina calcio
    • cassina calcio
    • cassina calcio